La nuova segnaletica di via Mola
Da alcuni giorni alcuni cittadini di via Mola hanno manifestato il loro disagio a seguito del rifacimento della segnaletica orizzontale che sta interessando gran parte delle strade turesi. La questione riguarda il tratto di strada tra via Mola e via Schubert, dove fino a pochi giorni fa era possibile parcheggiare ai bordi della carreggiata. Ora la situazione è cambiata radicalmente. Il tratto stradale tramite la segnaletica orizzontale prevede un tratto canalizzato per chi deve immettersi su Strada Mola. Questa soluzione ha portato allo spostamento delle corsie che ora costeggiano i marciapiedi, annullando in tal modo ogni possibilità di parcheggio. Sulla questione abbiamo interpellato il comandante della Polizia Municipale, Michele Cassano, per far luce sulla vicenda. “Stiamo cercando di facilitare lo scorrimento del traffico che va da via Rutigliano a via Conversano” afferma, aggiungendo che quel tratto fa parte di una sorta di circonvallazione che passa all’interno del centro abitato. “Prima di apportare queste modifiche abbiamo valutato attentamente la viabilità della strada dove in passato si sono verificati incidenti più o meno gravi. Diversi fattori ci hanno spinto a modificare e migliorare la segnaletica orizzontale. Il nostro obiettivo è quello di garantire la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica, tenendo conto dell’importanza della strada. A breve la segnaletica sarà completata con l’aggiunta delle strisce pedonali in via Mola ed in via Fratelli Spinelli”.
Migliorare la viabilità e prevenire incidenti sono dunque le motivazioni per cui è stato deciso di modificare la segnaletica. I residenti che d’ora in avanti dovranno cambiare le loro abitudini mostrano qualche perplessità, perché secondo loro si poteva trovare una soluzione alternativa che avrebbe potuto soddisfare le esigenze di tutti.