La ‘Festa Grande’
Il Solenne Pontificale
Le autorità civili e militari, insieme al Comitato e alla Banda Cittadina, hanno accolto Sua Eminenza Angelo Amato. Il Cardinale ha presieduto il Solenne Pontificale insieme al Vescovo Favale, all’Arcivescovo di Zara e a tutti i parroci turesi.
Alla fine dell’omelia, ascoltata con rigoroso silenzio dai tantissimi fedeli presenti, la vedova del compianto ing. Aldo Costantino ha omaggiato Sant’Oronzo con una croce d’oro. Lo scultore Francesco Valentini, invece, ha donato un calice e un pastorale realizzati in legno
La Processione di Gala
Il Gruppo Sbandieratori e la Cavalcata storica hanno preceduto la Statua e la Reliquia di Sant’Oronzo lungo il pellegrinaggio per le strade di Turi.
Il ‘Pallone’ di Sant’Oronzo vola nel cielo turese
Ottima la partenza. Dopo pochi minuti, però, il pallone s’incendia e cade in via Castellana. La Protezione Civile, dopo averlo localizzato, ha provveduto a spegnere le fiamme prima che causassero danni.
La Marcia del Carro Trionfale
L’Associazione “Mule del Tiro del Carro di Sant’Oronzo” supera ogni ostacolo e regala uno spettacolo emozionante
La ‘Discesa dal Carro’
Dopo la Santa Messa, la suggestiva discesa del Santo dal Carro è stata accompagnata dall’esibizione del ben noto inno “Mosè”, dagli applausi dei fedeli e dai fuochi pirotecnici. La processione che ha riaccompagnato il Patrono presso la Chiesa Madre ed il saluto alle Reliquie, pronte a ritornare a Nona, hanno sancito la fine della Festa Patronale.