Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cronaca

Una ragazza turese coinvolta nell’impatto dei treni

I donatori in coda presso il centro trasfusionale di Putignano


Ricoverata presso l’Ospedale di Barletta dove è ferita, ma non in pericolo di vita


Si chiama Aureliana Colella la ragazza di origine turese rimasta coinvolta nel tragico incidente di martedì scorso, che ha visto scontrarsi frontalmente due convogli regionali del nord Barese nella tratta tra Andria e Corato. La ragazza si era trasferita diversi anni fa ad Andria, dove viveva con il suo compagno. Dopo il violentissimo impatto, la donna è stata ricoverata presso l’ospedale di Barletta, dove verserebbe in condizioni gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.

donatori putignano

Come vi abbiamo raccontato, subito dopo l’incidente, intorno alle 11.30, è scattato l’intervento del Reparto volo. Assieme alla polizia giudiziaria della Polfer sono intervenuti anche rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, che controlla le Ferrovie in concessione. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Bari e Barletta oltre ad agenti della polizia ferroviaria che hanno effettuato i primi rilievi per risalire alle cause dell’incidente. Prezioso è stato anche il contributo della Protezione Civile del territorio.

A Turi la Protezione Civile è stata messa in pre-allerta – come ci spiega l’attuale presidente Giovanni Ventrella. Quindi erano tutti pronti per partire nel caso in cui fosse arrivata richiesta o dal Comune o dalla Protezione Civile Regionale. Tuttavia la distanza dal luogo dell’incidente ha richiesto necessariamente il coinvolgimento delle forze più prossime al luogo dell’impatto.

Anche Turi ha risposto all’appello a donare sangue all’indomani della tragedia ferroviaria che ha lasciato attonita l’intera Puglia. Una vera e propria ondata di donatori, tra cui anche turesi, è giunta all’Ospedale Santa Maria degli Angeli, presso il centro trasfusionale, per dare supporto alle numerose vittime con un gesto concreto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *