Rispetto ed educazione: le regole di Francesco
Proseguono con grande interesse e partecipazione i pomeriggi presso l’Oratorio estivo.
Animatori e bambini, vincendo le alte temperature, sono stati impegnati in un percorso di conoscenza e di analisi lungo le parole di San Francesco D’Assisi, apprendendo e interiorizzando i concetti del rispetto e della legalità.
Non solo giochi e divertimento, ma anche incontri di confronto e di crescita, che resteranno nei loro cuori, con la conoscenza anche di professioni che nascono dalle passioni e che si basano sulla prevenzione e sull’aiuto agli altri.
Sono stati così realizzati i pomeriggi con la Polizia Municipale, che ha approfondito il tema della sucirazza stradale e spiegato le basi del codice della strada. Nel pomeriggio di martedì 14, infatti, prendendo spunto dalla Regola francescana, è stato sviluppato il tema di aiutare i bambini a comprendere quanto sia importante rispettare le regole per vivere bene.
Al tema del rispetto, ha fatto seguito l’analisi della bellezza della natura. “Spieghiamo ai bambini la ricchezza e i rischi di questi elementi della natura”, il tema di martedì 21 e, osservando Foco e Acqua, i piccoli hanno vissuto un pomeriggio con i Vigili del Fuoco. Ma la natura è bella anche grazie a chi la abita e rispettare gli animali è stato il tema del giorno seguente, con l’incontro e la dimostrazione dei cani cinofili della Polizia e della Guardia di Finanza.
Nei pomeriggi oratoriano, però, non sono mancati i momenti ludici o di svago, con rigflessione dei pregi e difetti di ogni persona e l’impegno a superare i prorpi difetti – che son stati bruciati – e valorizzare i pregi di ciascuno.
E per cocludere con il divertimento, giornate di musica, grazie alla collaborazione della Conturband, che ha fatto divertire tutti i partecipanti e le famiglie turesi e un pomeriggio con gli scuot, conosciutiu, studiati e interrogati dai piccoli curiosi dell’oratorio.
Appuntamento, così, all’ultima settimana, che si chiuderà venerdì 31, con una celebrazione eucaristica ed una festa per tutti.
Ringraziamo Alessia Luisi per la sua gentile concessione fotografica.