Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Expo 2015: Turi c’è!

foto 1

Il padiglione del Marocco

Il Console Onorario del Regno del Marocco per la Puglia, il turese Vincenzo Abbinante, ha partecipato alla cerimonia inaugurale di Expo 2015, e al taglio del nastro del padiglione marocchino. Un padiglione dall’estetica arabeggiante, con atmosfere dalle mille e una notte, e colori tipici del Maghreb.
Abbiamo ricevuto alcuni scatti dal Console, all’interno del padiglione del Marocco, nazione ormai punto di riferimento anche per la Puglia. Ricordiamo che sono circa 30mila i marocchini nella nostra regione (solo 8mila nel capoluogo barese). Mentre, a breve decollerà il volo diretto Bari-Marrakech, poiché, grazie al lavoro del Consolato, i rapporti culturali e commerciali tra le due regioni (Puglia-Marocco) si sono ulteriormente intensificati.
Il padiglione Marocco. Il tema del padiglione è ‘Marocco, un viaggio di sapori’. Con il suo semplice e distintivo concept il Padiglione del Marocco è costruito attorno a una scoperta sensoriale, al cibo e alla gastronomia, e vuole rappresentare tutte le diversità esistenti all’interno del Paese, mostrando la ricchezza dei suoi alimenti e dei suoi sapori. I visitatori, attraverso l’espressione architettonica del Padiglione, possono fare un viaggio in Marocco, attraverso tutte le varietà di “terroirs”, le peculiarità agronomiche e le differenti tradizioni culturali esistenti.
Il Padiglione ricorda una cittadella fortificata araba. Il Paese mette in risalto tutte le ricchezze della sua terra, come il rinomato olio di Argan, lungo un percorso che presenta video e istallazioni. Attraverso esperienze che coinvolgono tutti i sensi, il Marocco riesce a trasportare i visitatori alla scoperta della sua cultura e delle sue risorse naturali. Al termine della visita, ci si può rilassare nel tipico giardino mediterraneo, con palme, olivi e aranci.


Numeri record: un’occasione anche per la Puglia

Intanto, a soli 13 giorni dall’apertura dell’Expo di Milano, l’evento (che resterà aperto tutti i giorni fino a ottobre), ha già staccato 11 milioni e 300mila biglietti, in particolari quelli serali per via della movida notturna. Numeri da record, che devono farci riflettere anche qui, in Puglia; regione che quest’estate potrebbe registrare un ulteriore picco di presenze turistiche per via dell’Expo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *