Consiglio metropolitano: il 28 settembre si vota
Mariangela Volpicella nella 3^ Commissione della task force nominata da Schittulli
Il prossimo 28 settembre si terrà l’elezione del Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Bari, composto dal Sindaco metropolitano (nomina che spetta di diritto al sindaco del comune capoluogo, quindi Decaro di Bari) e da 18 consiglieri scelti tra sindaci e consiglieri comunali delle città dell’area interessata. Gli aventi diritto al voto sono tutti i sindaci e consiglieri comunali dell’area metropolitana. Il seggio elettorale sarà istituito presso la sala giunta dell’attuale sede della provincia di Bari.
In questa fase delicata, il presidente della Provincia di Bari, prof. Francesco Schittulli, ha nominato una task force formata da Consiglieri Provinciali uscenti, dagli Stati Generali delle Donne e da altri esponenti della Società Civile, con l’obiettivo di offrire un fattivo supporto collaborativo, a titolo gratuito, nell’espletamento di tutti gli adempimenti previsti in questa fase di transizione della Provincia di Bari in Città Metropolitana. Tra i componenti della task force c’è anche la turese Mariangela Volpicella, attuale consigliere comunale e vice coordinatore provinciale di Forza Italia (vicesindaco di Turi nella precedente amministrazione).
I componenti della task force, in virtù della loro consolidata esperienza amministrativa, offrono il proprio contributo in questa delicata fase di passaggio istituzionale, che li vede impegnati anche nella redazione dello Statuto.
La prima riunione ufficiale si è tenuta lo scorso 26 agosto presso la sala giunta della Provincia di Bari, nel corso della quale sono state definite le commissioni di lavoro: 1^) pianificazione territoriale generale, sviluppo del sistema di informatizzazione e digitalizzazione in ambito metropolitano; 2^) gestione coordinata dei servizi pubblici in ambito territoriale, promozione della cultura, turismo e servizi sociali; 3^) mobilità e viabilità, attività produttive e ambiente.
Ad ogni componente è stata offerta la possibilità di scegliere la commissione di cui far parte e Mariangela Volpicella ha optato per quella concernente la mobilità e viabilità, le attività produttive e ambiente. Le commissioni si insedieranno e avvieranno i lavori il prossimo 4 settembre.
“Sono onorata di far parte della task force e ringrazio il presidente Francesco Schittulli per aver riposto la sua fiducia in me – commenta Mariangela Volpicella – Metterò a disposizione di questo gruppo di lavoro la mia disponibilità e la mia esperienza, poiché credo fermamente nel progetto. In questa fase di transito, piuttosto delicata, poi, si rende fortemente necessario prestare la massima attenzione a tutte le procedure, allo Statuto e al Regolamento, poiché, solo grazie ad un lavoro attento, condiviso e sinergico potranno beneficiare tutti i comuni dell’area. Ho scelto di far parte della terza commissione (mobilità e viabilità, attività produttive e ambiente) perché la ritengo piuttosto strategica per il nostro paese e per la comunità nella quale vivo e opero, con l’intento di portare sul tavolo della città della nuova realtà metropolitana le istanze territoriali che perverranno alla mia attenzione”.