Corteo Storico: la prima novità della Festa Patronale 2014
Fervono i preparativi per la Festa Patronale 2014 che, come aveva annunciato il nuovo presidente Giuseppe Topputi, raccoglierà l’eredità dello scorso anno, arricchendosi e migliorandosi con tante nuove idee e curiosità per la cittadinanza. Prima fra tutte, è stata annunciata la presenza del Corteo Storico a cui potrà partecipare chiunque abbia voglia di indossare gli abiti creati per l’occasione.
“Quest’anno – esordisce, infatti, Annarita D’Addabbo del ‘Nuovo Comitato Festa Patronale’ – l’attività è ripresa con una serie di iniziative e novità. Quella principale farà da cornice alla giornata del 26 agosto e interesserà sia la processione di gala sia l’arrivo del carro trionfale in p.zza Silvio Orlandi. Il Comitato, in collaborazione con la sign. Angela Carbonara, presidente dell’Associazione “Il filo d’Arianna”, sta provvedendo alla realizzazione di un corteo storico con figuranti che indosseranno abiti risalenti al periodo settecentesco, periodo in cui a Turi si verificò – così ci tramandano le fonti – un grave terremoto e proprio nel 1731 il “Capitolo della Insigne Collegiata” chiese alla Sacra Congregazione dei riti, di dichiarare Sant’Oronzo compatrono di Turi. Finalità del corteo è rendere omaggio al nostro Santo Patrono facendo rivivere momenti devozionali e sociali dell’epoca”.
“Il corteo sarà così articolato: la nobiltà (quindi “rievochiamo” i marchesi Venusio, la famiglia Caracciolo, la famiglia Musacco, la famiglia Spinelli ecc…) precederà la borghesia e il popolo. Il corteo si chiuderà con la cavalcata in onore di Sant’Oronzo” – precisa Annarita. “I costumi d’epoca possono essere già visionati sulla pagina facebook del Nuovo Comitato o presso la sua nuova sede sita in via XX Settembre 45\47 o telefonando al numero 3469669292”.
Quindi “Un doveroso ringraziamento va al prof. Domenico Resta, presidente dell’Associazione culturale “Centro Studi Aldo Moro” per le informazioni storiche importanti”.