Nikira: tutto esaurito
Un grande successo, lunghe code alla cassa e numerosi turesi e appassionati si sono affacciati nelle due serate della Festa al chiosco di Nikira per assaggiare il buonissimo trònere e decretare la bontà e la generosità per i palati più esigenti di questo prezioso prodotto della nostra tavola. Abbiamo ascoltato lo staff, incontrato al termine di questa lunga “maratona” del gusto.
Sagra terminata: com’è andata?
“La sagra è stata un successone… è andata come ci aspettavamo”. “Sono fiero e soddisfatto – aggiunge il signor Gianrocco Borracci – della buona riuscita della sagra essendo un ideatore e promotore della Festa del Borgo Antico e ringrazio in particolare la presidente Chiara Spinelli e tutto il direttivo per la continuazione di questa sagra”.
Quanti panini o trònere avete distribuito?
“Abbiamo venduto circa un 900 trònere. Qualcuno li ha degustati con il panino, facendo vari bis e qualche altro li ha assaggiati nel piatto, complimentandosi con noi per l’ottimo gusto e sapore”.
Potete svelare la ricetta perfetta e quante ore di preparazione sono servite?
“Per una buona riuscita non serve svelare la ricetta, ma riuscirle a fare senza stecchino e mettendoci tutto l’amore, l’impegno e la buona volontà. Le ore di preparazione sono molte e solo di cottura s’impiegano circa sei ore”.
Volete ringraziare qualcuno?
“Ringraziamo la Pro Loco, la macelleria di Donato Lieggi, il panificio Velletri con forno a legna di Sammichele di Bari per l’ottima cottura dei panini, la ditta Catucci e la signora Rubino per la gentile disponibilità. Tutto lo staff di Nikira ringrazia”.