Ora anche Turi ha il suo Movimento5stelle!
Leggendo le cronache dei giornali locali , ho avvertito l’esigenza di comunicare anche la presenza , non certo effimera, del M5S a Turi. Il Movimento non essendo strutturato nella maniera “arcaica” dei vecchi partiti utilizza come mezzo d’ informazione i social network e il blog realizzato dagli attivisti. Di conseguenza la comunicazione verso l’esterno viene data tramite questi mezzi che invitiamo per chi e’ interessato a consultare, come il sito internet www.turi5stelle.it; la pagina facebook : Turi Movimento Cinque Stelle e la mail dove chiunque può richiedere informazioni e rendersi parte Turi5stelle@gmail.com.
Il M5S di Turi non ha una sede stanziale , la location per gli incontri viene decisa di volta in volta e nelle riunioni vengono stilati i relativi verbali che presto potranno essere consultati nel blog.
La presenza sul territorio è una presenza attiva e si può rilevare come avevamo anticipato sul nostro blog rispetto alle altre forze politiche la notizia riguardante il dirottamento dei fondi stanziati per la SS172 con la delibera del CIPE del 31 Maggio a favore della Torino-Lione. Oltre alla SS172 seguiamo con interesse anche le altre vicende come l’approvazione del Pug (che fine faranno le aree standard abbandonate ed adibite a discariche abusive?) , la tutela della Lama San Giorgio e la questione della chiusura dell’asilo di Via delle Ginestre o l’abbattimento dell’ex Cinema Zaccheo?
Inoltre tramite sempre il nostro blog sosteniamo la Campagna di sensibilizzazione a tutela dell’art.138 della Costituzione Italiana promossa dal Fatto Quotidiano e colgo l’occasione per invitare i cittadini a firmare per la difesa attiva del bene pubblico.
Per quanto riguarda gli aspetti nazionali al M5S viene rimproverato di non aver fatti un governo con il PD, ma nessuno dice che e’ stato il Pd che non ha voluto un governo con il M5S.
A tal proposito ancora oggi il M5S propone un suo governo con 5 punti fermi: Ripristino dell’art.18 a tutela di coloro che oggi hanno un lavoro stabile; Istituzione del reddito di cittadinanza per non lasciare i disoccupati al loro destino ineluttabile; Abolizione retroattiva del finanziamento ai partiti (i rimborsi di Luglio devono essere restituiti) di qualsiasi forma o tipo (applicazione del referendum abrogativo del 1993 con il 90,3% dei favorevoli all’abrogazione ); Aiuto alle piccole e medie imprese con prestiti agevolati; Abolizione del Porcellum e nuova legge elettorale.
Invitiamo a chi e’ interessato a contattarci ed a partecipare in maniera attiva al movimento. Tutti abbiamo il diritto di partecipare “Ognuno vale uno”.
Gianni Guerra – Movimento 5 Stelle