Sel: decisioni incomprensibili
Il dovere di una seria e puntuale informazione deve essere una peculiarità fondamentale per gli uomini e le donne che decidono di impegnarsi in politica.
L’annosa vicenda della strada “statale dei Trulli “172 continua a restare irrisolta, nonostante le numerose sollecitazioni profuse ad opera sia della società civile ma anche delle istituzioni territoriali, ai vari Governi nazionali che si sono avvicendati nel tempo, a cui sono seguite solo generiche promesse, che vediamo oggi smentite dagli ultimi eventi.
Rimaniamo sconcertati e sdegnati, infatti, nell’apprendere dall’esito del verbale della seduta del 31 Maggio 2013 del Comitato Interministreriale per la Programmazione Economica (CIPE), che gli interventi finanziari previsti per il 2014 per la messa in sicurezza ed ammodernamento della strada Statale 172 “dei Trulli” sono stati posticipati al 2016 a beneficio dell’assegnazione di tali finanziamenti per la Nuova linea ferroviaria Torino-Lione ( Tratta ad Alta Velocità o meglio TAV ).
Questa decisione incomprensibile del Governo Letta, dimostra ulteriormente quanto poco “responsabile” e lontana dalla realtà sia l’operato della maggioranza delle “larghe intese”; infatti viene ritenuta prioritaria un opera costosa, inutile e dannosa per l’ambiente come la TAV, rispetto alla sicurezza di una tratta stradale che secondo fonti ACI, annovera un traffico giornaliero medio di 21,570/veicoli al giorno e sopratutto un tasso di incidentalità e mortalità tra i più elevati d’Italia.
Come circolo territoriale di Sinistra Ecologia e Libertà, denunciamo questa decisione scellerata della maggioranza di Governo e nel contempo, abbiamo coinvolto la nostra rappresentante Istituzionale On. Annalisa Pannarale ed i gruppi SEL Camera e Senato ad interessarsi della questione nelle sedi competenti, affinchè questa vicenda possa essere conclusa nell’ interesse del “bene comune” del nostro territorio.
Circolo Sinistra Ecologia e libertà “A Gramsci ” Turi