Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

IL SUCCESSO DEI FRATELLI DE CARLO: LA FAMIGLIA

foto_4

Domenica 18 aprile, presso la Biblioteca Comunale, si è tenuto lo spettacolo di Ivan e Frank De Carlo a conclusione della personale di pittura di Daniela De Carlo, patrocinata dal Comune di Turi.

Con loro anche l’esibizione del soprano Antonia Giove.

Il repertorio eseguito è risultato versatile e poliedrico come le voci dei due tenori, sensuali alle prese con ritmi pop, rock and roll e soul, virtuose nell’esecuzione di famosi brani lirici.

Sono stati cantati noti pezzi italiani e stranieri come “Volare” di Domenico Modugno, “Con te partirò” di Andrea Bocelli, un medley di Tom Jones con brani come “Sex Bon” e “Delilah”, l’ “Immensità” di Don Backy, “Nel sole” di Albano Carrisi.

Energica l’esecuzione del tributo alla colorita ed intensa musica napoletana con “O surdato ‘nnammurato”, “O sole mio” e “Te voglio bene assai” di Caruso.

Pulita l’esecuzione da parte del soprano di un pezzo tratto dalla “Carmen” di Bizefoto_2t. La Giove ha cantato, emozionandoci, “Sogno” di Bocelli che ben s’intonava con il quadro “Meraviglia in primavera” di Daniela De Carlo.

Durante l’esibizione la dimensione spaziale di due momenti diversi, quello canoro e quello visivo, è sembrato annullarsi, permettendoci di entrare, cullati dalla musica, nella tela che rappresenta la fugacità della vita, malinconica al tramonto, che in una frazione di secondo porta via i momenti belli, luminosi, che diventano ricordi che si tinteggiano nell’anima e si appendono al quadro della nostra vita mentre le rondini annunciano la speranza che rinasca presto, intrisa dell’essenza e dell’anima delle cose, quella pace che sola ci permette di andare avanti.

Il concerto è stato concluso dall’esecuzione di “Nessun dorma” da parte del trio vocale.

I fratelli De Carlo hanno dimostrato una carta vincente che è quella di essere una famiglia di artisti.

Prima della degustazione finale dei vini di Giuliani e dei biscotti del panificio Palumbo, è intervenuto il sindaco, dott. Vincenzo Gigantelli: “Sono felice perché ho conosciuto i fratelli di Daniela che sono due splendide persone. Noi come istituzione siamo vicini ai giovani artisti che intendano iniziare un’attività. L’emozione di Daniela è tutta nel ricongiungimento familiare che è avvenuto questa sera. Tra le opere di Daniela ho apprezzato il quadro con la ciliegia, intitolato “Festosità”, perché è stato rappresentato il fulcro dei nostri interessi, dell’economia turese. Intorno alla natura dell’economia ci deve essere sempre un’anima: ad esempio, l’investimento nelle tecniche biologiche produce frutti sani e belli. Mi piacerebbe che i fratelli De Carlo si esibissero il 23 agosto in piazza per fare ampio sfoggio del loro repertorio.”

Si potrebbe rimanere per ore incollate alla tela a respirare la passionalità e l’emozione di Daniela De Carlo. Una ragazza esuberante, espressiva, che nei suoi quadri mette il cuore e l’anima. Tanta dolcezza in pennellate dinamiche e profonde in un contesto metafisico, trasparente, fuori dagli schemi ed anticonformista.

foto_5A chi vuole usare banali cliché anche nella vita amorosa, Daniela risponde che non è possibile mettere una cornice lì dove esiste l’amore che va al di là delle parole, che si esprime nei silenzi, anche se questo vuol dire non essere capiti, tra mille confetti verdi ed un tavolo che a cambiar prospettiva diviene una perfetta torta nuziale in un romantico balcone (particolare dal quadro “Festosità”). Le sedie sono vuote per chi non vuol vedere o capire che quel che conta davvero è l’anima: tante colombe, simbolo di pace, volatili, movimento, orizzonti tanto lontani quanto vicini, tavoli da biliardo, ambienti della vita quotidiana con una finestra sempre all’esterno che tutto hanno tranne che qualcosa di materiale.

La vita per Daniela è movimento: anche quando si sa dove ti trovi, non si conosce quello che c’è dietro i volti delle persone e alla fine non ci resta che immaginare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *