“Lavorare per e con i cittadini per un futuro migliore”
Chi è Maurizio Coppi?
Un uomo con valori e principi ben saldi, valori impartiti fin da giovane, come l’onestà e il rispetto per il prossimo. Di seguito, un candidato. La gente vuole affidabilità, interagire con le persone di cui si fida e che conosce. Nella politica locale, tutto questo è possibile, al contrario della politica nazionale, dove si deve fare affidamento ai mezzi di comunicazione per conoscere i rappresentanti politici. Turi, è una piccola realtà dove ci si conosce un po’ tutti e la gente sa chi ha fatto del bene e chi potrebbe farlo a vantaggio del territorio in cui vive.
Candidarsi è un impegno a tempo pieno. Per quale motivo ha deciso di scendere in campo?
L’aver accettato la candidatura nella lista “LEALI PER TURI”, deriva da un forte senso civico. Sicuramente l’interesse comune della mia lista è incrementare e sostenere il futuro economico e sociale di tutta la cittadinanza. E questo lo si avrà anche grazie alla sinergia istituzionale, tra Regione e Provincia, dalla quale si è originata la coalizione delle forze politiche moderate di centro destra, presenti nella lista “LeAli per Turi”. Il candidato sindaco Onofrio Resta, oltre ad essere un professore del Policlinico di Bari, conosciuto per la sua professionalità, è anche assessore alle attività produttive della Provincia di Bari. Per questo parlo di sinergia che, con il consigliere regionale Michele Boccardi, regista della coalizione, ha spiccato il volo. Sono nato e cresciuto in questo paese, dove, se si parla di rispetto, esiste sul serio. Ed è in questo paese che cresceranno i miei figli e vorrei che loro, assieme a tutti coloro che mi sosteranno, siano fieri ed orgogliosi dell’impronta che darò alla crescita di Turi. Stiamo vivendo in un periodo molto difficile, conosco i sacrifici a cui sono chiamati a rispondere i cittadini, poiché ne rispondo anch’ io in prima persona, ma sono fiducioso nell’arrivo di tempi migliori, a cui possiamo aspirare solo attraverso interventi mirati e attenti e tramite la forza di volontà di tutti, indistintamente.
Quali saranno gli argomenti che vorrà trattare durante la sua campagna elettorale?
Valorizzare i prodotti della nostra terra è uno degli argomenti su cui puntare, visto che a Turi abbiamo una risorsa amata da ogni paese e che ci invidiano, “l’oro rosso”, che conoscono all’estero e sanno che si tratta di un elemento che, se “utilizzato bene” strutturerebbe attorno a sè un sistema che porterebbe a grandi potenzialità economiche. Poi, importante, è una politica mirata all’inserimento dei giovani nella società, alle attività produttive e alla cultura. Nondimeno, sarà prerogativa di tutta la lista LEALI PER TURI ridonare lustro e decoro urbano al paese, attraverso il rilancio del nostro meraviglioso centro storico, la manutenzione del verde pubblico e di tutte le strade del territorio comunale.
LeAli per Turi, la lista per cui Lei è candidato, ha posto come requisito fondamentale un rinnovamento responsabile. Ritiene che questo presupposto sia stato rispettato?
L’obiettivo di creare un “rinnovamento responsabile” credo sia stato ampiamente raggiunto. Questo perché la lista LEALI PER TURI ha raccolto in sé volti nuovi e soprattutto giovani, motivati dalla passione e dall’idea di rinnovamento. E grazie a questi principi, sarà possibile attuare progetti nuovi, attivandosi verso nuove prospettive di sviluppo, di cui il paese ha bisogno. Assieme a queste nuove figure professionali c’è, chiaramente, la forte guida di persone competenti che sono già entrate in campo diverse volte a sostegno d’iniziative e d’interventi di cui ha goduto l’intera collettività. Ed è questo che, grazie all’aiuto delle persone che ci sosterranno, vorremmo continuare a fare, lavorare per i cittadini, con i cittadini, per migliorare il futuro di tutti.
Se Maurizio Coppi diviene consigliere comunale, quali saranno i suoi obiettivi?
L’obiettivo che mi prefiggo è quello di ascoltare i miei elettori, interagire con loro di continuo, dare più informazione alla gente di ciò che accade nelle “stanze” del Municipio, così come faccio in ambito professionale, per far si che le loro proposte possano essere discusse e considerate nell’ambito del Consiglio comunale. Molto spesso, infatti, la voce dei cittadini è stata messa in secondo piano e sono stati portati avanti interessi personali a scapito della collettività. Noi, come lista, ci proponiamo di andare oltre il concetto di antipatia/simpatia, di compromessi, perché questo è il vero male della politica. Bisogna agire, quindi, non nell’interesse del singolo, ma della pluralità dei componenti che fanno parte dell’intero nucleo cittadino. Noi possiamo andare avanti solo grazie alla fiducia che ci riserverà la cittadinanza, e noi non faremo nulla per deludere le aspettative di tutti coloro che crederanno in noi. Perché ne va del futuro del nostro paese, e questo non va assolutamente sottovalutato.