SGUARDO ALLA SETTIMANA 5 / 11 LUGLIO
Lunedì 5:
TAGLIO DELLE TREDICESIME ALLE FORZE DELL’ORDINE Il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria, maggior sindacato di categoria, è rimasto sconcertato dall’emendamento presentato dal Senatore Azzolini presidente della Commissione Bilancio del Senato, che prevede il taglio delle tredicesime alle Forze dell’Ordine ed ai Vigili del Fuoco.
TERZA EDIZIONE DEL PREMIO ELLISSE É arrivato alla sua terza edizione il “Premio Ellisse”, con cadenza biennale, organizzato dall’Associazione “Putignanonelmondo” e patrocinato dalla Regione Puglia.
I PROTAGONISTI DELLA QUINTA GIUNTA GIGANTELLI La satira di Occhiosalato.
È INIZIATO L’ORATORIO ESTIVO “DON BOSCO” Si è aperto sabato pomeriggio l’Oratorio Estivo “Don Bosco” presso la parrocchia “Maria SS. Ausiliatrice” di Turi.
ZITA: GIOVANI FINO A VENT’ANNI “Si è giovani fino a vent’anni, dopo si diventa già adulti”. Non è lo spot dell’acqua: “giovani fin da giovani”. Sono le riflessioni di Nicola Zita, nuovo Vicesegretario, insieme a Giulia di Donna del Partito Democratico di Turi.
SCEMPIO SU VIA RUTIGLIANO ? Una delle vie di accesso alla nostra cittadina, via Rutigliano, sta subendo diverse modifiche. Per chi si appresta ad attraversarla, si rende subito conto di un cambiamento che riguarda uno dei margini della strada. Solitamente alberata, da qualche giorno, via Rutigliano ha visto lo sradicamento degli alberi che fiancheggiavano il suo bordo ed appare, insolitamente, spoglia.
Martedì 6:
EFFETTI NEGATIVI DI UN AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Nell’Ente locale, l’avanzo di amministrazione si determina nel momento in cui le entrate non vengono totalmente convertite in spese nello stesso anno, con una eccedenza, quindi, delle prime sulle seconde.
DONAZIONE FIDAS IL 18 LUGLIO Dopo la meravigliosa esperienza di domenica 20 Giugno, la FIDAS Turi continua nella sua lunga maratona di donazioni e chiama a raccolta tutti i suoi soci e volontari saltuari per una nuova campagna di donazioni che avrà luogo domenica 18 luglio, presso il Poliambulatorio di Turi.
CONSIGLIO, LA MINORANZA AMAREGGIATA LASCIA L’AULA Ormai dobbiamo abituarci: forse quelli a cui assisteremo d’ora in poi non saranno Consigli Comunali come li si può immaginare sulla carta. Anzi, osiamo dire che saranno piuttosto anomali date le ultimissime vicende molto poco politiche e molto poco amministrative che hanno rivoluzionato gli equilibri del nostro Municipio.
COMUNE, LAVORO ACCESSORIO PER DISOCCUPATI Riceviamo e pubblichiamo la proposta di un nostro lettore che, navigando sul nostro network, ha letto un articolo apparso su http://www.cassanoweb.it/ e vorrebbe che anche la nostra Amministrazione prenda in considerazione tale progetto.
Mercoledì 7:
ARRESTATI DOPO UNA RAPINA A BARI Per maggiori chiarimenti leggere l’articolo succassivo.
PALLAVOLO MASCHILE, CESSIONE E RIPARTENZA DALLA C? La crisi economica estiva che si sta abbattendo quest’estate sulle squadre di pallavolo pugliesi militanti in serie B1 e B2 rischia di affossare anche la corazzata Villa Menelao Turi, una società che negli anni si è sempre distinta per serietà, intraprendenza e coraggio.
PAOLO TUNDO SARÀ IL VICE SINDACO. ANZI, NO… Tre anni a tutta birra, vissuti pericolosamente, da assessore, a caccia di visibilità, di voti, di guai. È con ogni probabilità il politico più determinato, più deciso e più ‘amato’ dai turesi.
RAPINANO UNA SALA BINGO A BARI E VENGONO PRESI A PUTIGNANO Rapinano una sala bingo del capoluogo barese e vengono intercettati e bloccati a Putignano. Sono così subito finiti in carcere Vito Pesce, 30enne di Mola di Bari e Domenico Fallacara, 38enne di Putignano, due vecchie conoscenze delle Forze dell’Ordine, arrestati con l’accusa – in concorso – di rapina aggravata e detenzione illegale di arma da sparo.
Giovedì 8:
PETRUZZI: “I POLITICI FANNO SOLO MALE A TURI” Terminata la campagna cerasicola cerchiamo di tirare le somme di un’annata, a detta di molti, più che discreta, quasi buona. Ne abbiamo parlato con il presidente della Coldiretti, Vincenzo Petruzzi, al quale abbiamo chiesto di ciliegie e non solo.
RESTA:SINDACO, LE ISTITUZIONI SONO UNA COSA SERIA Riportiamo integralmente la dichiarazione fatta dalla dott.ssa Tina Resta durante lo scorso consiglio comunale. Dopo aver letto la stessa, la consigliera ha abbandonato l’aula.
CICERONE: BILANCIO SUL CONSIGLIO D’ISTITUTO Si è chiuso, lunedì 5 luglio il Consiglio d’Istituto presso la Scuola Media “R. Resta” di Turi. Abbiamo incontrato la presidente del Consiglio d’Istituto Angela Cicerone, che termina la sua carica proprio in questo anno e a lei abbiamo chiesto un bilancio finale.
RIPARTE IL CINEMA ALL’APERTO Dopo qualche perplessità sulla partenza o meno del cinema all’aperto, anche quest’anno finalmente è stata stabilita la data di inizio delle proiezioni, il 19 luglio, presso l’atrio della Scuola Media Statale “R.Resta”.
COMUNE RIMBORSA DANNI PER UN TOMBINO L’Amministrazione comunale è stata condannata dal Giudice di Pace di Putignano a risarcire un sinistro nella causa civile promossa dal sig. xxx di Turi, ammontante a 3.819,60€.
Venerdì 9:
CIRCOLO A. GRAMSCI: “VERDE AL VERDE!!” Il circolo A. Gramsci (espressione di Sinistra Ecologia e Libertà e della Federazione della Sinistra) con CGIL e ANPI di Turi vogliono richiamare l’attenzione sulla condizione del verde pubblico nella nostra cittadina.
NEWS: CAMBIO DI DIRIGENZA SCOLASTICA A TURI Notizia di poche ore fa, il nuovo dirigente del C.D. “P. De Donato Giannini” è il Prof. Giuseppe Vernì che arriva a Turi dopo la carica dirigenziale presso il 2° Circolo didattico “Gianni Rodari” di Polignano a Mare.
‘SINDACO SEI UN CIALTRONE. LA GIUNTA LAVORI O A CASA’ Così come abbiamo riportato le dichiarazioni forti della dott.ssa Resta fatte durante lo scorso Consiglio comunale, oggi ci occupiamo delle dichiarazioni degli altri consiglieri di opposizione, altrettanto pungenti e concluse con l’abbandono dell’aula.
ECCO LA NUOVA GIUNTA: FRAGILE E APPESA A UN FILO Ci siamo. La nuova giunta è pronta. Dopo due mesi di tentativi falliti, è la volta buona. Forse. Ci vuole il ‘forse’ perché, mentre scriviamo, è ancora tutto ufficioso.
Sabato 10:
VENTRELLA: ‘TUNDO MILLANTA DI FARE VICESINDACO’ Intervista a Natalino Ventrella.
D’ADDABBO CANDIDATO SINDACO? PRESTO PER PARLARNE Intervista a Franco D’Addabbo.
POTENZIAMENTO SERVIZI PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE È stato approvato, con Delibera di Giunta Comunale n. 91 dell’8 luglio, lo schema diIntegrazione al Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia ed il Comune di Turi. Il presente provvedimento non comporta alcun onere finanziario per questo Ente.
A TURI, COME IN PUGLIA, CARCERE SOVRAFFOLLATO La segreteria regionale del SAPPE-sindacato autonomo polizia penitenziaria-maggior sindacato di categoria, deve prendere atto con rammarico che a nulla sono servite le denunce relative alla drammatica situazione igienico-sanitaria e di vivibilità causata dal sovraffollamento di detenuti ristretti nelle carceri pugliesi, che da tempo ormai, risultano essere le più affollate della Nazione.
DONATO LABATE: STUDI SU MONTEGIBBIO Venerdì 2 luglio, presso la Corte del Castello di Montegibbio (MO), è stato presentato il volume “L’insediamento di Montegibbio: una ricerca interdisciplinare per l’archeologica”.