Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

DONAZIONE DEL SANGUE A SAN VALENTINO

FIDAS

È il 14 Febbraio, giorno che oramai per tutti ricorda la Festa degli innamorati. Quest’anno però, proprio in questa “dolce” giornata, inizia la campagna annuale della raccolta sangue.

A partire dalle 8:00 di domenica, fino alle 11:30 circa, presso il Poliambulatorio Asl di Turi, l’Associazione “Federazione Pugliese Donatori Sangue” della sezione di Turi, vi aspetta per una mattinata all’insegna del volontariato.FIDAS_1

Dopo la “Prima Giornata di plasmaferesi” svolta domenica 31 Gennaio, l’associazione FIDAS invita quanti ne sentono il desiderio, a donare e regalare a qualcuno una parte di sé.

Questo il calendario annuale delle donazioni dell’anno 2010:

  • 14 Febbraio presso il poliambulatorio Asl;
  • 21 Marzo presso il poliambulatorio Asl;
  • 11 Aprile presso il poliambulatorio Asl;
  • 20 Giugno raccolta con l’autoemoteca del Policlinico di Bari;
  • 01 Agosto presso il poliambulatorio Asl;
  • 24 Agosto raccolta con l’autoemoteca del Policlinico di Bari;
  • 03 Ottobre presso il poliambulatorio Asl;
  • 12 Dicembre presso il poliambulatorio Asl.

Come sempre, è utile ricordare che al momento della donazione devono essere nella norma, cioè nei limiti previsti dalla legge:

• Età compresa tra 18 anni e i 60 anni (per candidarsi a diventare donatori di sangue intero), 65 anni (età massima per proseguire l’attività di donazione per i donatori periodici), con deroghe a giudizio del medico;

• Peso non inferiore a 50 Kg.;

• Pulsazioni comprese tra 50-100 battiti/min (anche con frequenza inferiore per chi pratica allenamenti sportivi intensi);

• Pressione arteriosa sistolica tra 110 e 180 ml di mercurio e diastolica tra 60 e 100 ml di mercurio;

• Stato di salute Buono;

• Non può donare chi ha comportamenti a rischio, tipo: assunzione di sostanze stupefacenti, alcolismo, rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive, o chi è affetto da infezione da virus HIV/AIDS o portatore di epatite B o C, o chi fa uso di steroidi o ormoni anabolizzanti.

Alcune condizioni patologiche o comportamentali non sono compatibili temporaneamente o definitivamente con la donazione in quanto dannose per il donatore e/o per il ricevente.

Non esistono categorie di persone escluse dalla donazione, ma nella selezione del donatore sono valutati i comportamenti individuali che possono risultare a rischio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *