“Come dovrebbero essere le piazze di Turi”
“Rinascita Civica sta facendo dei progetti innovativi su Turi” – ci spiega il sindacalista Catalano. Oggetto d’interesse saranno le piazze, che attualmente in paese non godono di uno stato ottimale. Un esempio è la mancanza di un’illuminazione pubblica che sia in grado di fornire luce sufficientemente forte. I progetti verranno mostrati – con molta probabilità nel prossimo mese – alla cittadinanza in una delle piazze di Turi. Montando degli schermi, si farà vedere come sono ora le piazze e “come dovrebbero essere”. Lo step successivo sarà poi quello di far inserire questi progetti in un piano quinquennale di opere pubbliche. “Sull’esempio di Polignano a Mare – spiega Catalano – le piazze dovranno comunicare tra loro ed essere somiglianti”. I progetti, naturalmente, sono a carico di Rinascita Civica.
Rinascita Civica è il “movimento culturale” (come lo ha definito Catalano) in cui è confluito l’ex movimento di appartenenza del sindacalista: Turi Futura. Questa fusione è avvenuta circa quattro mesi fa. Il nuovo “movimento culturale” è presente su diversi comuni: Rutigliano, dove vi è una sede e un direttivo, Noicattaro, Casamassima (dove sta muovendo i primi passi), Turi (dove si sta cercando una sede) e Gioia del Colle.
Catalano non esclude l’eventualità che Rinascita Civica possa candidarsi nelle prossime elezioni turesi, come si sta già preparando a fare su Noicattaro e Gioia del Colle (due centri che si apprestano all’apertura delle urne dopo i rispettivi commissariamenti). “Se ci sono le possibilità e si fanno le cose per i cittadini, noi siamo pronti” – commenta, precisando poi che “siamo sempre del parere che non vogliamo partiti in mezzo, ma solo persone”.