Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Il culto di Sant’Oronzo prima della peste del 1656

cazzato mario

L’architetto Mario Cazzato ha curato la ristampa dell’opera seicentesca “Lecce Sacra”, che sarà presentata prossimamente a Turi

Nella serata del 22 agosto, a Lecce, è stata presentata la ristampa anastatica del volume “Lecce Sacra”, opera emblematica scritta dal sacerdote Giulio Cesare Infantino nel 1634 che è stata per l’occasione commentata e aggiornata dallo storico e architetto Mario Cazzato, considerato uno dei massimi studiosi del Barocco salentino-leccese.

cazzato libro

Il volume, nato sotto gli auspici della Società Storica di Terra d’Otranto col contributo dell’editore ArtWork Cultura, dà particolare risalto alla figura di Sant’Oronzo, sulla cui figura storica Cazzato porta avanti un assiduo studio da almeno un trentennio. In particolare, ci si sofferma sul culto del nostro Protettore prima della peste del 1656 e si descrive in maniera dettagliata la prima festa in onore dei nuovi Santi Patroni di Lecce (Oronzo, Giusto e Fortunato).

Come è stato precisato durante la serata, non si tratta della mera ristampa di una delle “opere cardine per la conoscenza del patrimonio ecclesiastico presente a Lecce sino alla prima metà del Seicento. Mario Cazzato, con documenti e puntualizzazioni, ha reso il testo di Infantino più leggibile e affidabile, realizzando qualcosa che è destinata a rimanere a lungo nella bibliografia sull’arte leccese”.

Appuntamento a Turi…

«Conosco Mario Cazzato da molti anni – dichiara Stefano de Carolis – e lo ritengo un grande studioso e un grande esperto della storia della Terra d’Otranto. Autore di numerosi saggi, è un attento e scrupoloso conoscitore del culto e della devozione di Sant’Oronzo».

«Nel prossimo mese di ottobre – anticipa – organizzeremo a Turi un incontro pubblico dove verrà presentato questo suo ultimo ed importante lavoro editoriale. Sono certo che il dibattito offrirà interessanti spunti di riflessione sulla lettura storiografica della figura del primo Vescovo di Lecce».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *