Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Sant’Oronzo, il programma della ‘Festa Granne’

sant'oronzo 2021

Il presidente Livio Lerede: “Un passo in avanti verso la normalità”

«Ci vorrà tanta attenzione e maturità. Anche quest’anno mancheranno i momenti più importanti della nostra festa, ma sicuramente è un passo in avanti verso la normalità». Così Livio Lerede, presidente del Comitato Festa Patronale, annuncia sui social l’atteso programma dei festeggiamenti religiosi e civili in onore di Sant’Oronzo.

«Vivremo i giorni della festa – prosegue – con delle celebrazioni all’aperto per poter permettere una numerosa partecipazione. Ci saranno i simboli della festa: le luminarie, la banda e i fuochi. Grazie alla sinergia tra Comune di Turi e Regione Puglia, con il progetto Cuore Di Banda e il Comitato Festa Patronale, potremo ascoltare buona musica, nel pieno rispetto delle norme governative e della Conferenza Episcopale. Sostenere il Comitato nella realizzazione della nostra Festa Granne!».

La Sacra Undena

Il programma degli appuntamenti religiosi inizierà con la “Sacra Undena tra la gente”: le messe saranno celebrate in Chiesa Madre (dal 15 al 22 agosto, alle ore 19.00), presso l’Oratorio (23 agosto, alle ore 19.30) e la Chiesa di San Giovanni (24 agosto, alle ore 19.30). Gli undici giorni di preghiera verranno sugellati, il 25 agosto alle ore 20.30, con la messa votiva sul piazzale antistante la Grotta di Sant’Oronzo.

Il giorno della Festa, il 26 agosto, la messa mattutina in Grotta (alle ore 7.00) sarà seguita dalla messa in Chiesa Madre (ore 11.00) e dal Solenne Pontificale (alle ore 19.00 in piazza Silvio Orlandi), presieduto da sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della nostra Diocesi.

Infine, il 27 agosto alle ore 19.30, piazza Orlandi accoglierà nuovamente i fedeli per la santa messa che chiuderà i festeggiamenti in onore del nostro Protettore.

Le messe in Grotta

Ogni domenica, dal 1° al 22 agosto, mercoledì 25 e giovedì 26 agosto verrà celebrata, alle ore 7.30, una santa messa nella Grotta di Sant’Oronzo che, grazie alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri “A. Pedrizzi”, potrà essere visitata.

Addobbi, Fuochi e Bande

Come anticipato dal presidente Lerede, non mancheranno i simboli della Festa Granne. Le luminarie artistiche saranno curate della ditta “Faniuolo Illuminazioni”, agli addobbi floreali ci penserà Andrea Saffi e lo spettacolo pirotecnico “I Fuochi di Sant’Oronzo” (26 agosto alle ore 24.00) sarà affidato alla “Firelight” di Valenzano.

Ampio spazio anche alla tradizione bandistica. Nei giorni 15-25-26-27 agosto, il paese sarà allietato dal giro musicale a cura della Bassa Musica “U Frshkett” di Carbonara di Bari. Il 26 agosto sarà la volta della Banda cittadina “Don Giovanni Cipriani” e del Gran Concerto Bandistico Città di Castellana Grotte. Il 27 agosto, infine, si esibirà il Complesso Bandistico “M. Lufrano” di Triggiano.


EVENTI E SPETTACOLI – Il programma

15 agosto – Piazza Silvio Orlandi, ore 21.00

Spettacolo di animazione tra musica e cabaret del gruppo “Colfischiosenza”


19 agosto – Piazza Silvio Orlandi, ore 20.00

Torneo “Burraco sotto il Carro”


20 agosto – Piazza Silvio Orlandi, ore 21.00

Spettacolo di cabaret “L’Allegra Corrida” a cura dell’Associazione teatrale “L’Allegra Compagnia di Turi”

 

21 agosto – Piazza Silvio Orlandi, ore 20.00

Concerto di musica sinfonica della “Grande Banda di Bracigliano”, diretta dal M° Carmine Santaniello

Presentazione del libro “Sentimento Popolare” di Graziano Cennamo

 

22 agosto – Piazza Silvio Orlandi, ore 21.00

Concerto jazz del “Modern Jazz 5TET”

 

23 agosto – Piazza Silvio Orlandi, ore 21.00

“Concerto da fiaba”, diretto dal M° Margherita Dipierro, a cura dell’Associazione Conturband e della Banda Cittadina “Don Giovanni”

 

24 agosto – via XX Settembre, ore 20.00

Esibizione itinerante degli sbandieratori e musici “Civitas Mariae” di Capurso.

 

25 agosto – Piazza Sandro Pertini, ore 21.00

“Forever Queen”, musical biografico su Freddie Mercury

 

26 agosto – Piazza Sandro Pertini, ore 21.00

“Lucio e Lucio”, tributo musicale a Lucio Battisti e Lucio Dalla

 

27 agosto – Piazza Sandro Pertini, ore 21.00

Spettacolo musicale “Ottoni Animati – La Vida”

 

28 agosto – via Regione Puglia, ore 18.00

Spettacolo acrobatico “Dangerfarm”, motocross freestyle con Ciccio White

 

28 agosto – Piazza Sandro Pertini, ore 21.00

“Cerco Rino Gaetano”, spettacolo musicale a cura dell’Orchestra di Fiati di Cisternino diretta dal M° Donato Semeraro

 

Altri appuntamenti

– Secolare Fiera delle merci vari (24 agosto)

– Luna Park presso Largo Pozzi (nei giorni della festa)

nuovo manifesto 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *