Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Bianca cerca ancora casa… e tolleranza

bianca

La cagnetta di Monteferraro non trova pace. Bau Bau Turi rilancia l’appello: chi vuole adottarla?

“Bianca vive in campagna, dove non dà fastidio a nessuno, anche se nessuno vuole che stia lì. La non tolleranza verso un essere indifeso e le continue minacce rivolte da chi non ne tollera la presenza in natura, ci indigna e ci fa riflettere su quanto alcune persone si sentano i padroni del Pianeta Terra! Viviamo in un Sud in cui la scellerata condotta di molta gente – che fa partorire i propri cani, i cui cucciolo vengono poi abbandonati o regalati a chiunque – determina la situazione critica del randagismo. Queste persone sappiano che i canili del Sud non sono abbastanza grandi per contenere tutto ciò che loro stessi mettono sul territorio attraverso cucciolate buttate ovunque. Con questo tipo di condotta, inoltre, pretendono di trovare le loro belle campagne libere dai cani? Aiutateci a trovare una sistemazione per questa cagnetta scacciata da tutti in zona Monteferraro a Turi. Ha 1 anno ed è una taglia medio contenuta. Per info WhatsApp 3289458561”.

Bianca, cui fa riferimento il virgolettato qui riportato dalla pagina Facebook “Bau Bau Turi”, è una tenera cagnetta di cui vi abbiamo già parlato in passato. Non più tardi di un mese fa, infatti, rendevamo nota la raccolta fondi in atto per sterilizzare Bianca, la cagnetta bianca di Monteferraro. Nel giro di pochi giorni, la nostra amica a quattro zampe veniva prontamente sottoposta all’operazione di sterilizzazione, grazie al denaro donato a tal fine dai cittadini: “Adesso – scriveva Bau Bau Turi all’epoca – dobbiamo trovarle una famiglia, magari una casa con un giardino o uno spazio aperto. La cucciola è dolce e docile e poi… è bellissima. Ringrazio Fabio Francesco Topputi per la disponibilità. Siamo a metà del guado. Aiutateci ad Aiutarla!”.

A quanto pare, dunque, l’accorato appello non è stato ancora accolto ed, anzi, la tenera Bianca permane nel suo stato di precarietà. L’auspicio, dunque, è che per lei tutto possa andare per il meglio.

LEONARDO FLORIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *