Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Mancano i vaccini, si teme il peggio

serena zaccheo

Quando sembrava che le “cose” stessero andando per il meglio, dobbiamo ammettere che, come i gamberi, stiamo tornando indietro e abbiamo rimesso lo spumante in ghiacciaia. Festeggiamenti rimandati, dunque. Ma cosa succede precisamente? È successo che la Puglia, da una fase di stanca è passata ad una corsa sfrenata che ha portato la nostra Regione al primo posto. Arrivano pochi vaccini e li finiamo subito e addirittura sono giunte da Roma le raccomandazioni a non correre.

Mentre scriviamo questo articolo ci giungono minacciose le voci che i vaccini tardano ad arrivare e quando arrivano sono sempre di numero inferiore a quelli promessi. Andiamo all’Istituto “Pertini -Anelli”. La missione è di quelle semplici: bisogna intervistare Serena Zaccheo e Dina Spada: due dottoresse conosciute e apprezzate in paese che hanno imboccato il rettilineo che precede il traguardo. Chiediamo alla dottoressa Zaccheo, medico di base ma anche ex assessore ai Lavori Pubblici durante il mandato di Menino Coppi, il suo parere sul momento.

“Sintetizzo – ci dice la Zaccheo – sono molti i vaccinatori, pochi invece i vaccini. A proposito dei vaccinati, devo dire che sono molto tranquilli, qui si sentono a casa loro. Tutto sommato, è andata bene. Mi è piaciuto molto il rapporto che si è venuto a creare tra i medici alle soglie della pensione e i medici più giovani che alla pensione non ci pensano nemmeno. E li ho visti molto attenti a studiare il comportamento dei colleghi più grandi. Grazie anche a questa esperienza saranno facilitati nella loro carriera”.

Due parole sulla struttura? “L’Istituto Pertini-Anelli è stato la vera sorpresa. Grande, pulita, luminosa, spaziosa. Un grazie va alla Dirigente scolastica Giusy Caldararo che non ha avuto nessuna esitazione nel collaborare appieno con la nostra ASL”.

Antonio Gasparro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *