Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Patentini per fitofarmaci, nuove proroghe

Patentino fitofarmaci

Proroga di 12 mesi dei patentini per i fitofarmaci, sia per quelli scaduti nel 2020 che per quelli antecedenti al 2020 e in corso di rinnovo, oltre che l’estensione a quelli in scadenza nel 2021

Il deputato Francesca Galizia

Finanziamenti agevolati per le aree colpite dal Sisma 2012, proroga di validità dei patentini per l’utilizzo di fitofarmaci e incentivi per impianti biogas: sono state queste le principali novità introdotte alla Camera in tema di agricoltura nel corso della recente conversione in legge del Decreto Legge “Milleproroghe”. Per il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, la proroga per l’utilizzo dei finanziamenti agevolati alle imprese agricole e agroindustriali colpite dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 rappresenta senza dubbio il risultato maggiormente degno di nota: «I danni economici dovuti alla pandemia rischiano di danneggiare ancor più duramente queste imprese, dilatando i tempi per l’erogazione che possono richiedere anche 2 anni» – ha spiegato.

PATENTINI, MILLEPROROGHE

Sulla proroga di validità dei patentini per l’utilizzo di fitofarmaci si è invece espresso il deputato M5s Giuseppe L’Abbate, già sottosegretario alle Politiche Agricole del Governo Conte II: «La proroga dei certificati di abilitazione in scadenza nel 2021, già prevista per il 2020 dal Dl Rilancio, si è resa necessaria per assicurare l’effettivo espletamento dell’obbligo formativo per il rinnovo delle abilitazioni, reso impossibile dal perdurare della pandemia. A ciò si è aggiunta l’importante proroga in ottica di green e di transizione energetica, ottenuta grazie ad un emendamento del collega Gianpaolo Cassese (M5S), degli incentivi alle imprese agricole per gli impianti di biogas con potenza inferiore a 300 KW alimentati con sottoprodotti provenienti da attività di allevamento, agricole, agroindustriali e della silvicoltura».

L’EMENDAMENTO DEI PENTASTELLATI

Alle Milleproroghe, negli scorsi giorni, se ne sono aggiunte ulteriori. È stato, infatti, approvato un emendamento del MoVimento 5 Stelle per la proroga di 12 mesi dei patentini per i fitofarmaci, sia per quelli scaduti nel 2020 che per quelli antecedenti al 2020 e in corso di rinnovo, oltre che l’estensione a quelli in scadenza nel 2021. Questi ultimi godranno di una proroga fino a 90 giorni dalla dichiarazione della fine dello stato di emergenza sanitaria che, come è stato deciso in questi giorni, si protrarrà fino al 30 aprile 2021. I periodi di validità vengono estesi, oltre che per le abilitazioni all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari, anche alle abilitazioni alla vendita, alla consulenza e per gli attestati di funzionalità delle macchine irroratrici. «La proroga si è resa necessaria per assicurare l’effettivo espletamento dell’obbligo formativo per il rinnovo delle abilitazioni, tenuto conto delle difficoltà tecniche riscontrate nella frequenza dei corsi – dichiara la deputata pugliese Francesca Galizia, componente M5S in Commissione Agricoltura – a causa dell’assenza di un’adeguata copertura di rete in molte zone rurali e della mancata disponibilità di strumenti tecnologici sufficienti per garantire la frequenza dei corsi a distanza».

LEONARDO FLORIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *