Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Fogna bianca in via Mazzini, promessa mantenuta

L'ultimo tratto di via Mazzini

L’intervento, affidato all’impresa edile Lorenzo Topputi, porrà fine all’annoso problema degli allagamenti

In uno degli ultimi consigli del 2019, l’Amministrazione Resta si era assunta l’impegno di “riprendere in mano il fascicolo di via Mazzini” e studiare la soluzione tecnica migliore per evitare che, ad ogni pioggia, la strada si allaghi.

Promessa mantenuta. L’Amministrazione, infatti, è intervenuta per risolvere l’annoso problema, frutto di “scelte operate in tempi remoti”, che hanno trasformato via Mazzini “in un vicolo cieco, impedendo alle acque meteoriche di defluire correttamente”. L’obiettivo dell’intervento è anche quello di non esporre l’Ente a possibili contenziosi con i cittadini residenti, «a causa dei ripetuti allagamenti di scantinati ed abitazioni riscontrati durante le precipitazioni meteorologiche che si abbattono in questo Comune in tutti i periodi dell’anno».

Venendo all’iter burocratico, con determinazione del 5 novembre, il Responsabile del Settore Lavori Pubblici, architetto Flaviano Palazzo, ha individuato il geologo che curerà lo studio di fattibilità dei lavori di realizzazione della fogna bianca. Si tratta del dott. Fabio Luparelli, iscritto all’Ordine dei Geologi della Puglia, che ha quantificato le spese relative al proprio onorario professionale in 2.000 euro, impegnandosi alla stesura delle necessarie relazioni tecno-grafiche, geologiche e idrogeologiche a supporto della scelta progettuale più idonea, nonché ad assumere la direzione dei lavori.

A stretto giro, infine, è stato richiesto un preventivo all’impresa edile “Lorenzo Topputi”, dettagliando la natura dell’opera, che consisterà nella realizzazione e posa di una caditoia in calcestruzzo con annessa vasca di raccolta delle acque meteoriche della capacità di 1 metro cubo, ricoperta da una griglia carrabile. L’impresa turese ha presentato un’offerta di 3.000 euro, ritenuta congrua dal Settore Lavori Pubblici che ha provveduto ad assegnare l’appalto.

FD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *