Torneo “I Vostri Comuni”: Turi tra le prime otto d’Italia
Quarti di finale fissati il 24 novembre contro Giulianova; la finale è a due passi: i turesi non possono sbagliare
Per chi ne fosse ancora all’oscuro, “Fun with flags”, la pagina Facebook dedicata al mondo dell’araldica e al “divertimento con le bandiere”, ha indetto alcuni mesi fa il concorso social “I Vostri Comuni”, una competizione che premia l’arme più bella sulla base di un giudizio emesso di volta in volta dalla giuria popolare. Ebbene, il 28 settembre scorso venivano resi pubblici i tabelloni della fase eliminatoria, successiva a quella preliminare, terminata il 5 agosto, che ha visto Turi imporsi su Motta di Livenza (Treviso) e San Donà di Piave (Venezia).
LA VITTORIA AI TRENTADUESIMI CONTRO LAMON
Continuando in questo nostro riepilogo, arriviamo al 3 ottobre scorso, giorno in cui Turi ha dovuto vedersela con Lamon (Belluno) per i trentaduesimi di finale, primo turno eliminatorio: con 1020 “wow” sono stati la quercia e il toro turesi a spuntarla e ad accedere ai sedicesimi; sconfitta, invece, Lamon nonostante i suoi 735 “love”: “La cittadina pugliese, sospinta dai suoi cittadini, riesce a centrare la qualificazione ed entra così nei primi 32 Comuni. Ancora una sconfitta per i comuni del Veneto. Onore a Lamon e complimenti a Turi che si gode la vittoria e che il 2 novembre affronterà nei sedicesimi di finale la vincente tra Portoferraio (Livorno) e Porcia (Pordenone)”. Poco più tardi l’ufficializzazione della vittoria, su “Fun with flags” veniva pubblicato uno scatto ritraente il nostro gonfalone comunale e Fabio Zita, nostro concittadino, in modalità “Il Patriota”. Prima di procedere oltre, è a lui che la collettività dovrebbe rivolgere un sentito ringraziamento per aver iscritto Turi al torneo in questione.
SBARAGLIATA PORCIA AI SEDICESIMI
Come poc’anzi riportato, martedì 2 novembre, Turi ha dovuto affrontare Porcia, risultata vincitrice contro Portoferraio al termine di una battaglia combattutissima. Chi avrà vinto? Alla vigilia, nonostante parecchie incertezze, era favorito lo stemma turese, se non altro alla luce del consistente seguito che, sin dall’inizio del torneo, sta spingendo Turi in una lunga serie di vittorie, contro tutto e tutti. L’ultima in ordine cronologico, per l’appunto, quella del 2 novembre ai danni di Porcia, sbaragliata con 666 “love” a 221 “wow”.
BATTUTA ANCHE PORTO VIRO: TURI ACCEDE AI QUARTI
“Siamo ai quarti di finale! Il nostro stemma è tra i primi 8 di questo bellissimo torneo nazionale. Un risultato stupendo! Grazie a tutti per il vostro preziosissimo sostegno, siete straordinari. Prossima sfida il 24 novembre contro Giulianova, fortissima città abruzzese. Vi abbraccio con grande entusiasmo.” – questo il commento entusiasta postato sui social da Fabio Zita al momento dell’ufficializzazione della vittoria di Turi su Porto Viro (Rovigo). Una vittoria meno eloquente rispetto alle precedenti, conseguita con uno scarto di poco più di 100 voti. Ad ogni modo l’arme turese, a prescindere dall’esito dei quarti di finale in programma il 24 novembre, è dunque già matematicamente tra i primi otto classificati di questo torneo; un risultato senza dubbio notevole ma ancora migliorabile.
SI ATTENDE LA SFIDA CONTRO GIULIANOVA
Il sostegno dei turesi ed il grande impegno di Fabio Zita lasciano infatti ben sperare ed il raggiungimento della finale non è un’ambizione così irrealizzabile; adesso però, come preannunciato su queste colonne alla vigilia della sfida contro Porto Viro, la gara si fa sempre più ardua: sono rimasti in piedi, pronti a darsi battaglia fino all’ultima “reaction”, i Comuni con il seguito più significativo. Si pensi ad esempio alla stessa Giulianova che, nel suo ottavo di finale contro Feltre, è riuscita ad ottenere oltre mille voti a suo favore.
Per questo teniamo a ribadire ai nostri lettori una questione molto importante, ovvero come votare correttamente. A qualcuno, infatti, non è ancora chiaro che, per rendere valido il proprio voto, non si deve rilasciare la “reaction” nei commenti, né tantomeno influiscono sul risultato finale le parole di incitamento, per quanto patriotticamente condivisibili. Molto più semplicemente è necessario tenere premuto il tasto “mi piace” sotto la foto che decreta l’inizio della sfida fintanto che appaiono le diverse reazioni; tra queste va poi selezionata quella assegnata allo stemma che si desidera sostenere. Diversamente il proprio voto non è valido. Fortunatamente, fino ad ora, questa incomprensione non ha generato perdite, ma contro avversari come Giulianova – e, si spera, quelli successivi – potrebbe comportare l’eliminazione di Turi dal torneo, a due passi dalla finale.
Invitiamo dunque i lettori a tenersi pronti per questi quarti di finale davvero infuocati, fissati, lo ribadiamo, al 24 novembre, sempre sulla pagina Facebook “Fun with flags”.
LEONARDO FLORIO