Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Un vicesindaco operativo

Graziano Gigantelli

Graziano Gigantelli: “La parola chiave sarà condividere. Riunioni settimanali con maggioranza e capisettore”

Una delle “soprese” della nuova Giunta, nominata la scorsa settimana dal sindaco Tina Resta, è il conferimento dell’incarico di vicesindaco all’assessore Graziano Gigantelli. Una scelta che ha diviso in due i commentatori: alcuni l’hanno giudicata come un “tradimento” dei risultati elettorali; altri come l’esito naturale di un percorso di verifica che il primo cittadino ha svolto in trasparenza assieme a tutta la maggioranza.

Al netto delle polemiche e delle tifoserie, abbiamo rivolto qualche domanda al nuovo “secondo in comando” che, nonostante la “promozione” sia ancora fresca, dimostra di avere le idee chiare su come impostare sia il rapporto con la maggioranza che quello con gli uffici comunali.

Assessore, è soddisfatto per la nomina di vicesindaco?

«Più che soddisfatto, sono sorpreso e avverto tutta la responsabilità che questo ruolo porta con sé. Mi impegnerò a svolgere il compito di vicesindaco nel migliore dei modi, occupandomi della parte operativa e organizzativa della macchina amministrativa, cosicché il primo cittadino possa svolgere il fondamentale compito di rappresentanza del Comune di Turi presso gli Enti sovracomunali. È vitale che venga coltivata la rete dei rapporti istituzionali con gli organi regionali e metropolitani, solo in questo modo si potranno cogliere le occasioni di accedere a progettualità di più ampio respiro».

È stato detto che ha “scippato” la fascia tricolore a Topputi?

«Mi pare un’osservazione non in linea con lo spirito che ha accompagnato questa fase politica, improntata al chiarimento e non alle recriminazioni o alle lotte personali per stabilire chi sia il più “bravo”. Il sindaco ha aperto una consultazione con tutta la maggioranza, spiegando le ragioni che l’avevano indotta ad azzerare ogni delega e motivando le scelte del nuovo esecutivo, anche alla luce dei risultati raggiunti dall’insediamento dell’Amministrazione e della necessità di avviare il “cambio di passo” nel governo della cosa pubblica».

Come intende impostare il rapporto con maggioranza e Uffici comunali?

«Nell’arco della settimana saranno convocate due riunioni con il Segretario generale e i Responsabili di Settore. La prima servirà a pianificare il lavoro degli uffici, la seconda a verificare gli obiettivi raggiunti. La Giunta si riunirà una volta a settimana, anche se non fosse necessario deliberare, al fine di confrontarsi su eventuali imprevisti e vagliare lo stato di avanzamento dei programmi a medio-lungo termine. Infine, sempre settimanalmente, si terrà una riunione di maggioranza per condividere i provvedimenti che l’esecutivo intende assumere, fare il punto sull’attività dei consiglieri delegati, raccogliere suggerimenti e proposte».

Su quali aspetti concentrerà il suo impegno?

«L’attenzione sarà focalizzata principalmente sull’imminente inizio del nuovo anno scolastico: verificheremo che le scuole, su cui sono state eseguite le dovute opere di adeguamento, siano pronte ad accogliere i nostri figli in sicurezza. Sia chiaro, nessuno può promettere di raggiungere il “rischio zero” ma abbiamo il dovere di assicurare ai genitori che verranno applicati tutti i protocolli per ridurre le possibilità di contagio e gestire con prontezza gli eventuali casi positivi».

Le altre priorità?

«La risoluzione della questione delle aree edificabili, ridefinendo il calcolo dei valori venali in modo da chiudere ogni controversia dal 2020 in poi. Particolare attenzione, inoltre, verrà rivolta alla sicurezza, con un occhio di riguardo al decoro del centro storico, alla vigilanza delle periferie e al rispetto del Codice della Strada da parte di tutti, anche di quanti utilizzano il monopattino. Proseguiremo il lavoro di bonifica e aggiornamento delle banche dati in possesso dell’Ente, un’operazione necessaria per arginare l’evasione dei tributi locali».

Fabio D’Aprile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *