Le ostetriche scendono in campo
“Io sono online – tu resta a casa” è l’iniziativa dell’Ordine delle Ostetriche Bari – Bat che vede il contributo di 25 Ostetriche volontarie: iscritte all’Ordine, esercitano la loro attività professionale presso i consultori, distretti territoriali, Ospedali delle ASL e degli Enti delle due province pugliesi e anche come libere professioniste.
In questo momento difficile, le operatrici hanno deciso di scendere in campo, un campo un po’ diverso da quello usuale, cioè quello telematico: si rivolgono anche alle mamme che hanno da poco partorito, rincuorandole che il loro sostegno potrà essere garantito attraverso la consulenza telefonica o in videochiamata. Se gli utenti rimarranno a casa, tutto andrà bene.
Il progetto nasce proprio in ottemperanza da quanto disposto dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, denominato “Io Resto a Casa”: lo scopo è quello di creare una rete di Ostetriche esperte in puerperio e allattamento, in grado di garantire consulenze online gratuite tramite Skype e/o WhatsApp, rivolte alle donne residenti nelle provincie di Bari e Bat. In questo modo sarà possibile limitare gli accessi presso le strutture sanitarie competenti, riducendo il rischio di esporsi al contagio del Coronavirus.
Per quanto riguarda il Comune di Turi, sarà possibile rivolgersi a Girolamo Antonella, disponibile tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 20, sabato e domenica ore 9 – 20, oppure a Laera Eleonora, tutti i giorni con i seguenti turni: ore 9 – 13, 17 – 20.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’elenco delle Ostetriche della provincia BARI/BAT online, con tutte le consulenze disponibili e le varie turnazioni. A noi non resta che stare a casa e, ancora una volta, ringraziare tutte le persone che, in un momento difficile, sono sempre in prima linea a sostenerci.
SIMONA BIANCO