Coronavirus, in vigore il Decreto “iorestoacasa”
Entra in vigore da oggi il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che estende a tutto il territorio nazionale le limitazioni prima imposte alle sole “zone rosse” (Lombardia e 14 province del Nord Italia).
Limitati gli spostamenti
Il dispositivo, soprannominato “iorestoacasa”, limita gli spostamenti sul territorio alle esigenze lavorative, alle situazioni di necessità e a ragioni di salute.
Dunque, da questa mattina, chiunque debba spostarsi da un Comune all’altro dovrà portare con sé un’autocertificazione da esibire in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine. Il modulo può essere scaricato dal sito del Ministero dell’Interno.
Qualora gli spostamenti abbiano carattere quotidiano o ripetuto con cadenza fissa, è sufficiente compilare un’unica autocertificazione in cui si specifica la frequenza degli spostamenti.
Le altre limitazioni
Vengono prorogati al 3 aprile la sospensione delle attività didattiche e il blocco di ogni evento pubblico e manifestazione sportiva.
I bar e le attività di ristorazione potranno continuare la propria attività dalle 6.00 alle 18.00, a patto che i gestori adottino le misure organizzative necessarie a garantire la distanza interpersonale di almeno un metro. Stessi obblighi per tutti gli altri esercizi commerciali, che sono vincolati a evitare assembramenti di persone.
Nelle giornate prefestive e festive e prefestive, ossia sabato e domenica, è disposta la chiusura delle medie e grandi strutture di vendita (ipermercati e centri commerciali). Fanno eccezione farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari.
In tutti i casi esaminati, la sanzione prevista per il mancato rispetto delle indicazioni imposte dal Decreto è la sospensione dell’attività.