Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

L’Arrè Formaggi non brilla, passa il Macerata

arre (3)

Seconda sconfitta consecutiva per il Turi costretto a cedere per 3-1 l’intera posta in palio alla formazione della Paoloni nello scontro diretto della seconda giornata di ritorno del girone E. Uno stop per gli uomini di mister Difino conseguenza di una prestazione non in linea con quelle migliori e convincenti, viziata dai diversi infortuni ed acciacchi di alcune pedine fondamentali della rosa che influiscono sia negli allenamenti settimanali che nelle gare.

Vittoria meritata per gli ospiti che hanno sfruttato al meglio il proprio servizio, vincendo la sfida anche in attacco e a muro. Nonostante il primo set conquistato, capitan Mangini e soci hanno comunque lottato nel secondo e nel terzo, mancando di lucidità solo nei finali, mollando invece nettamente nel quarto.

La cronaca

Mister Difino, costretto a rinunciare a Scio, recupera in extremis Nitti opposto al regista Capurso, al centro conferma la coppia Furio-Cassano, mentre di banda in coppia con Cisternino schiera Spinelli, Dammacco libero. Formazione tipo per gli ospiti: Larizza-Tobaldi in diagonale, Calistri e Ciccarelli laterali, Lanciani e Orazi al centro, Leoni è il libero.

La gara si apre con un doppio Furio (2-1) a cui risponde un doppio muro (3-5) ed un doppio ace di Lanciani (3-7). La ricezione di casa soffre (7-13). Il Turi si riorganizza e comincia la risalita con Furio, a muro (9-14) e col tap in dell’11-14. Cisternino accorcia ancora (14-16), Nitti stoppa Ceccarelli sul 15-16 ed il block out di Cisternino riequilibra tutto sul 16-16. Spingono i locali che con Cassano da centro (19-18) e Spinelli (21-20) mettono la freccia del sorpasso. Il Macerata sbaglia (22-20 e 23-20) mentre Cisternino chiude 25-22 con il muro e fuori.

Nel secondo set, Nitti mura il 3-1 dopo uno spettacolare intervento di Dammacco in difesa. Lo stesso opposto mette giù il +3 in due riprese (6-3 e 7-4). La Paoloni sfrutta una delle sue armi migliori per risalire, il servizio, trovando il pari (7-7) ed il sorpasso con Tobaldi (7-8). L’Arrè Formaggi sbaglia ed il muro ospite spinge gli ospiti sull’11-16. Non molla la presa il Turi che con Nitti prova a riaprire i giochi (19-22). Reazione tardiva perché i biancoazzurri annullano solo una palla set prima che Ciccarelli sigli il 22-25.

Si arriva al terzo set. Nelle fila dell’ Arrè Formaggi dentro dall’inizio Mangini per Spinelli in banda e Cupertino per Cassano. Cupertino mette giù il 4-3 ma dalla linea dei nove metri Tobaldi e Ciccarelli concretizzano il +3 (5-8). Il Turi resta in scia e con Cisternino trova il pari (14-14) ed il sorpasso dai nove metri (16-15). Break Macerata 17-19 (errore in attacco e muro) e controbreak turese con l’ace di Mangini ed il muro di Furio (21-21). Un doppio Orazi da centro firma l’allungo decisivo per i suoi (22-25).

Il quarto set non parte bene per l’ Arrè Formaggi, costretta ad inseguire (3-7 e 4-9). La reazione tarda ad arrivare con la squadra che appare stanca e con poche idee. Mister Difino opta diversi cambi per cercare lo spunto giusto ma non arrivano risposte confortanti. La Paoloni comanda le operazioni senza alcun problema (7-15, muro di Lanciani), continuando ad allungare. Nel finale un triplo Mangini prova ad accorciare ma non basta perché Calistri gli mura il 15-25 finale.

Tabellino

Arrè Formaggi Turi Vs Paoloni Macerata: 1-3 (25-22/ 22-25/ 22-25/ 15-25)

Arrè Formaggi Turi: Cassano 3, Cupertino 2, Spinelli 7, Colapietro, Dammacco (L), Lacatena, Scio n.e., Furio 9, Capurso 3, Pagliarulo (L) n.e., Mancino n.e., Nitti 17, Mangini 11, Cisternino 7; Allenatore: V. Difino.

Note: battute sbagliate 9, ace 3, muri vincenti 8, ricezione 47% (26%perfette), attacco 37%.

Paoloni Macerata: Montecchiari, Massei, Tobaldi 18, Ciccarelli 14, Larizza 3, Gasparrini, Calistri 8, Lanciani 11, Leoni (L), Orazi 16, Aguzzi, Persichini; Allenatore: F. Bernetti.

Note: battute sbagliate 11, ace 9, muri vincenti 16, ricezione 49% (36%perfette), attacco 40%.

Arbitri: Giuseppe Citro (Salerno); Raffaele Cafaro (Caserta).

Durata set: 26’; 28’; 29’; 23’.

Classifica girone E

Bari 35 punti; Pineto 32; Macerata 28, Ancona 26, Andria e Osimo 24, TURI e Lucera 23, Loreto* 21, Foligno 15; Paglieta 10, Gioia del Colle 8; Terni * 1.
(*) turno di riposo osservato

A Foligno in cerca di riscatto

Prima trasferta stagionale in terra umbra per la compagine turese maschile che, per la sedicesima giornata di campionato, sarà ospite dell’Edotto Integra Foligno (PG). Match delicato per gli uomini di mister Difino, chiamati a mettersi alle spalle gli stop contro Pineto e Macerata, con l’obiettivo di portare a casa i primi punti del girone di ritorno. Per riuscirci dovranno avere la meglio sui falchetti dell’Intervolley, decimi in classifica a più cinque sulla zona salvezza; i quindici punti sono frutto di cinque vittorie tra cui quelle casalinghe contro Lucera, Andria e Gioia e nove sconfitte.

Dal match d’andata, vinto da Cisternino e compagni per 3 set a 0, gli umbri sono cresciuti e trovata la quadratura sono risaliti in classifica. Inoltre, la guida tecnica dal mese di gennaio è stata affidata al coach italo-argentino Pasquali esonerato dal Pineto.

Al Pala Ciccioli di Foligno (PG) prima battuta alle ore 18 di oggi, sabato 22 febbraio, con direzione di gara affidata a Stefano Fucina e Alessandro Arcangeli Carosi, entrambi della sezione di Terni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *