Thuriae: adesso la “prova del 12”
Con il 2-4 ai danni del Maruggio, i blackbulls ottengono la terza vittoria consecutiva.
Oggi il big match in casa contro il Talsano
Nella seconda giornata del girone di ritorno, arriva per il Thuriae la terza vittoria consecutiva: con questi ulteriori tre punti, gli uomini di mister Colucci mettono a referto la migliore striscia positiva di risultati consecutivi ottenuti dall’inizio del campionato.
Dopo aver sbaragliato il Medania Sport con un netto 8-3 ed aver sconfitto il Cocoon Fasano per 4-1, i blackbulls fanno 3 su 3 sul sintetico del Maruggio Social Sport, imponendosi per 2-4 sui padroni di casa ultimi in classifica. Nonostante le 13 sconfitte su 14 gare sino ad ora disputate e gli oltre 110 gol incassati dalla squadra tarantina, il Thuriae è sceso in campo con la determinazione e la consapevolezza di dover vincere un match tutt’altro che in discesa, anche alla luce di alcuni segnali di ripresa mostrati dal Maruggio nelle ultime uscite stagionali.
Passiamo dunque alla cronaca della quindicesima giornata, andata in scena Sabato 25 alle ore 16. Ancora grane per Colucci, costretto a privarsi di capitan A. Malena per squalifica e degli indisponibili R. Pernice e L. Girolamo; rinviato invece il ritorno in campo di A. Balena, ancora out dal 21 dicembre a causa dello stiramento alla coscia riportato nel riscaldamento pre-gara contro il Sammichele: dalla società fanno sapere che il giovane atleta, autore fin qui di 6 reti, ha ormai del tutto recuperato ed è quasi pronto a tornare in gruppo.
Terminato il solito impietoso resoconto dell’infermeria, da sempre spina nel fianco in questa stagione, ecco il quintetto base schierato da mister Colucci: S. Notarnicola tra i pali, C. Donvito centrale difensivo, G. Valentini a sinistra, a destra il capitano G. Malena e davanti D. Balena, in ottimo stato di grazia.
La fase di avvio del match vede le due compagini proiettate in attacco, con ottime occasioni da gol create da entrambe le parti: l’agonismo in campo è palpabile e non mancano alcuni interventi al limite del regolamento che però non trovano sanzioni da parte del direttore di gara. Al 10’ arriva la rete del momentaneo 0-1 a favore del Thuriae, con G. Valentini che finalizza dalla media distanza una rapida triangolazione di prima. I rossogranata, per nulla paghi del vantaggio, continuano ad imperversare nella metà campo del Maruggio con una serie di sfuriate che, tuttavia, finiscono per essere neutralizzate dall’estremo difensore avversario, letteralmente indemoniato per il suo ritorno in campo dopo 3 mesi di stop. Ne approfitta dunque la squadra di casa che, al 20’, riporta tutto in parità grazie ad una conclusione finita in rete dopo una deviazione involontaria che spiazza S. Notarnicola: 1-1, tutto da rifare per i turesi. Non passa tuttavia nemmeno un minuto ed il Thuriae passa nuovamente in vantaggio, ancora una volta con G. Valentini: doppietta per lui. Si va negli spogliatoi sull’1-2, con qualche rimpianto per i rossogranata.
Al rientro per la seconda mezz’ora di gioco, Colucci schiera il quintetto base iniziale, come ugualmente invariato rimane l’andamento della gara, frizzante, col risultato sempre in bilico e i due estremi difensori costretti agli straordinari. Il Thuriae prova dunque ad amministrare il vantaggio e ad assestare il colpo del K.O. che però arriverà soltanto al 56’ con G. Malena che scambia con D. Balena e infila il tarantolato portiere del Maruggio, ormai a corto di miracoli: 1-3. Trascorre un minuto e ancora una volta, imboccato da D. Balena in veste di prolifico uomo assist, G. Malena onora la fascia da capitano con la doppietta personale che vale il rassicurante 1-4. Allo scadere delle ostilità, i padroni di casa rendono meno amaro il risultato finale grazie alla rete del 2-4 definitivo.
Da segnalare l’esordio del classe 2000 G. Russo a cui viene negata per due volte la gioia del gol, prima dal portiere del Maruggio e poi dal palo: insomma bilancio positivo per gli atleti di Colucci, nonostante un risultato finale poco veritiero.
Per un commento più puntuale abbiamo intervistato come sempre il DS Di Bari: “Come preannunciato settimana scorsa, la gara è stata tutt’altro che facile, specie nel secondo tempo dove anche il nostro Notarnicola è stato chiamato più volte in causa. Siamo contenti comunque di questa vittoria ed è certamente da evidenziare l’approccio mentale dei ragazzi, scesi in campo con la convinzione di dover andare via da Maruggio con 3 punti: ci siamo riusciti e questo fa ben sperare per la prossima giornata. La squadra è infatti in netta crescita, come dimostrato anche sul difficile sintetico, a cui non siamo abituati, dei tarantini”.
Forse l’unica macchia di questa vittoria è da rintracciarsi in fase difensiva?
“Forse non in maniera perfetta, ma abbiamo difeso bene non concedendo molto agli avversari. Il fattore ambientale ha influito come anche la prestazione del portiere del Maruggio che, a fine gara, ha ricevuto i complimenti dai nostri ragazzi. Abbiamo prodotto molto e quindi il risultato è un po’ bugiardo”.
Per quanto riguarda la condizione atletica?
“È buona: i ragazzi mantengono fino alla fine, nonostante gli sforzi dovuti alle assenze e alla coperta corta in panchina”.
Ora i blackbulls attendono in casa il Gioco Calcio Talsano per la sfida delle ore 16 di Sabato 1 Febbraio. Talsano, quarto in classifica con 27 punti, che è reduce da una sconfitta in casa contro l’Atletico Noci, quinto a tre lunghezze, al termine di una partita assurda, ribaltata a favore dei nocesi grazie a 5 reti dell’ex Thuriae Victor Favalli: 4-0 il risultato al primo tempo, 5-6 quello finale. Il Thuriae, sesto in classifica, dovrà dunque vedersela con una squadra indiavolata, cercando, dopo 3 vittorie, di inanellare altri 3 punti in quella che definiremmo una “prova del 12”: lo spettacolo è assicurato e la lotta al quarto posto è apertissima.
SETTORE GIOVANILE
Under 21: dopo un turno di riposo, giocherà in casa Domenica 2, alle 11.00, contro la Futsal Andria.
Under 15: dopo la sosta del campionato, arriva Domenica 2, alle 09.00, la trasferta contro l’Itria Cisternino.
LEONARDO FLORIO