Musica per Santa Cecilia
Un concerto omaggio da “Chi è di scena!?” e “Amlet”
Musica, voci, arte nella Casa delle Idee di Turi che, nella serata di sabato scorso, ha ospitato presso la sala conferenze il Concerto omaggio a Santa Cecilia. È stato rimandato di solo qualche giorno rispetto alla serata prevista in partenza – sarebbe stato il 22 novembre – ma la maestria degli artisti in scena ha ripagato l’attesa e dato spazio a una musica che ha lasciato tutti inebriati dalle note classiche senza tempo.
Il Concerto, organizzato dall’Accademia “Chi è di scena!?” e dall’Associazione Musicale Ludica e Teatrale “Amlet” di Altamura, con il patrocinio del Comune di Turi, ha coinvolto il pubblico presente rendendolo parte integrante di una serata in omaggio a Santa Cecilia. A dirigere il tutto, la grande voce guida di Marcello Vitale, che, come voce narrante, ha permesso allo stesso pubblico di definire la scaletta della serata e scegliere i brani da ascoltare. Una pesca improvvisata, realizzata attraverso dei bigliettini estratti da una busta, ha fatto da filo conduttore dei brani preparati dai musicisti, che hanno eseguito musiche e poesie del repertorio artistico e musicale mondiale. Le note di Tosti hanno seguito i versi di D’Annunzio, passando dalla Tosca con “Vissi d’arte” a “E lucevan le stelle”, o ancora arie di operetta come “Non ti scordar di me” o “Tu che m’hai preso il cor”. «Abbiamo scelto brani di vario genere proprio per permettere a chiunque di avvicinarsi piacevolmente al mondo della lirica».
Grande apprezzamento da parte dell’Amministrazione Comunale di Turi presente alla serata con il sindaco Tina Resta e l’assessore alla Cultura Teresa De Carolis, che hanno ringraziato gli artisti per la splendida serata.
Al poco pubblico presente in sala hanno infatti dato contrasto la forza coinvolgente delle voci delle Soprano Valentina De Pasquale e Angela Lomurno, professioniste che con le melodie cantate hanno fatto emozionare i presenti. A loro si è unito il suono del clarinetto del Maestro Ferdinando Redavid, che ha accompagnato le esecuzioni vocali al fianco delle corde suonate al pianoforte dalla Maestra Raffaella Migailo. Per tutti, una serata di grande spessore artistico, offerta ai cittadini alla vigilia dell’Immacolata, per dire grazie a Santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti.
Cinzia Debiase