Seconda modifica al Piano del personale
Accolta dalla Giunta la proposta dell’assessore Laera, che evita di perdere l’occasione di coprire due posti vacanti
La Giunta comunale si è riunita lo scorso 12 novembre per deliberare una nuova modifica del Piano del fabbisogno del personale per il triennio 2019-2021, adottato dal Commissario Straordinario lo scorso 24 maggio e già variato con provvedimento del 10 ottobre.
Seguendo il testo della delibera, proviamo a ricostruire i passaggi che hanno portato a questa decisione. Secondo il Piano del fabbisogno, entro dicembre 2019, dovevano essere assunti quattro Istruttori amministrativi. Esperite le varie procedure, si era giunti alla stipula di una convenzione con il Comune di Lizzanello, che aveva messo a disposizione del Comune di Turi la propria graduatoria. Tre dipendenti venivano reclutati, per il quarto si doveva fare un passo indietro, poiché “nessuno degli altri candidati interpellati ha presentato la propria disponibilità ad essere assunto presso il Comune di Turi”. Tuttavia, di questi tre dipendenti neoassunte, due hanno rassegnato le dimissioni, rispettivamente con decorrenza 25 novembre e 9 dicembre, rendendo nuovamente disponibili tre posti di Istruttore amministrativo.
A complicare ulteriormente la situazione, è stato necessario revocare la procedura di assunzione di due Istruttori contabili, mediante scorrimento della graduatoria messa a disposizione dal Comune di Bisceglie, giacché non è giunta, entro i termini previsti, la conferma della disponibilità ad attivare la consequenziale convenzione. Un imprevisto che rischiava di far perdere al Comune di Turi l’opportunità di coprire i due posti entro la fine del corrente anno, visto l’assenza di altre graduatorie valide di cui fruire e l’esito negativo delle procedure di mobilità.
Partendo da questo quadro, l’assessore Laera ha ritenuto opportuno procedere alla “trasformazione” dei due posti di Istruttore contabile in altrettanti posti di Istruttore amministrativo. Una scelta presa anche in virtù della considerazione che “per il Comune di Turi, allo stato attuale, risulta più utile disporre il prima possibile di profili professionali maggiormente fungibili, quali quelli di Istruttore amministrativo, che potrebbero essere impiegati in modo più duttile per sopperire alle emergenze cui si andrà incontro prossimamente, in considerazione dei numerosi pensionamenti in previsione nell’area amministrativa di tutti i Settori dell’Ente”.
Dunque, ricapitolando, si attiveranno ora le procedure per assumere cinque istruttori contabili: uno già previsto nel Piano triennale e non coperto dalla graduatoria del Comune di Lizzanello, due per sopperire alle dimissioni delle dipendenti neoassunte, due derivanti dalla “trasformazione” dei due posti di Istruttore contabile di cui parlavamo prima.
In parallelo, apprendiamo che sono in itinere le assunzioni di due agenti di Polizia Locale mediante la stipula di convenzione con il Comune di San Giorgio Jonico; la procedura per coprire il posto di Responsabile del Settore Urbanistica e Assetto del Territorio, con contratto a tempo determinato della durata pari al mandato dell’Amministrazione Resta, e quella di mobilità per “sostituire” l’architetto Aurelia Susca, Istruttore direttivo tecnico che dal 1° ottobre è entrata nell’organico del Comune di Monopoli.
FD