Giovanissimi cake designers all’opera
Divertimento, entusiasmo e “una certa fame” nel corso di cake design curato da Antonio Mancini e organizzato da Girasole e Casa delle Idee
Halloween: un’occasione per i bambini di tutto il mondo di dar sfogo al proprio sfrenato desiderio di dolci, con buona pace dei genitori. Non sono esenti da questo discorso anche i giovanissimi turesi, specie coloro che hanno potuto imparare a decorare dei cupcakes prendendo parte al corso di cake design organizzato domenica 27, dalle 16.30 alle 18.30, presso Casa delle Idee.
Le due ore di lezione sono state curate dal cake designer Antonio Mancini, il quale ha messo alla prova le proprie capacità di insegnante con degli allievi, oltre che giovanissimi, totalmente neofiti in questa forma d’arte sempre più in voga nelle pasticcerie, in TV e nelle case di coloro che provano a cimentarvisi nella speranza di riuscire a decorare creativamente le proprie dolci realizzazioni.
“È stata un’esperienza positiva, c’è stata una buona partecipazione ed i bambini si sono divertiti molto” – commenta entusiasta Roberto Dell’Aera. Più curioso, invece, il resoconto offerto da Roberta Cozzolongo, anch’essa come Dell’Aera membro storico di Girasole, l’associazione, in collaborazione con Casa delle Idee, organizzatrice di questo corso di cake design: “Il laboratorio è andato molto bene, i bambini si sono divertiti molto e sono rimasti soddisfatti del loro lavoretto”. Com’era logico aspettarsi, durante le due ore di lezione non sono mancati anche i momenti di divertimento, con i bambini che, troppo ingolositi dai materiali che stavano adoperando, hanno iniziato ad accompagnare il proprio lavoro con qualche morso alle paste di zucchero, che in realtà avrebbero dovuto semplicemente decorare. Al di là di questo, Roberta aggiunge: “È stato molto soddisfacente assistere all’entusiasmo e all’impegno con cui hanno lavorato”.
Girasole e Casa delle Idee sono due associazioni presenti sul territorio da alcuni anni e nella propria ricca programmazione non sono mai trascurati o, peggio, dimenticati i più giovani. Ci saranno appuntamenti simili in futuro? “Per adesso non possiamo anticipare nulla”. Ebbene, pare che l’alone di mistero tipico della festività di Halloween abbia contagiato anche i ragazzi di Girasole, anime e simbolo di una “turesità” positiva, sempre pronti a dedicare parte del proprio tempo a favore della collettività. Il loro altruismo è davvero “da paura”.
LEONARDO FLORIO
Foto Pagina Fb “Il Girasole”