Ad un passo dal trofeo
A Casamassima continua la striscia positiva per la D.O.F. Amatori Turi
Giovedì 12 settembre il duo maschile dei De Tommaso anticipa il weekend di Casamassima correndo a Galatina, una tappa del gran Prix per le strade del Salento. La gara vinta da Francesco Milella porta Giuseppe De Tommaso all’8° posto di categoria ed il bravissimo Papà Raffaele al 5° posto.
Domenica 15 settembre arriva la 32ª Stramaxima, 8ª tappa del trofeo provinciale Terra di Bari. In quel di Casamassima che, nonostante la concomitanza con il Corripuglia a Sannicandro garganico, porta circa 700 amatori.
Percorso rinnovato da qualche anno, gran caldo e tanta umidità non permette agli atleti di puntare al personale ma la giornata è comunque piacevole. Vince Andrea Palumbo tra gli uomini e Mariangela Ceglia tra le donne, La D.O.F. Amatori porta a casa, per la quinta volta consecutiva su otto tappe disputate, la speciale coppa dedicata alla società più numerosa incrementando così il vantaggio nel trofeo provinciale.
Primo tra gli atleti bianco/amaranto è Nuccio Busto, 8° assoluto in un parterre di alto livello e premiato come 4° nella sua categoria. Bravissimo anche Aldo Mariani, 2° tra i suoi pari età, giunge mano nella mano con la vincitrice Mariangela Ceglia. Tra i top, da segnalare l’ottimo risultato di Nico Gatti e Nicola Fiormarino, rispettivamente 13° e 6°. Entra nei primi 100 anche Antonello Redavid con il suo personal best, seguito da Angelo Longo.
La lista degli atleti vicino a livelli più alti si apre con il Presidente Franco Laera, che sta lentamente tornando a ritmi discreti; lo segue di qualche secondo Tommy Nicassio calato un po’ nel finale, mentre è sempre al top Lavinia Orlando, ancora una volta premiata come 1ª nella sua categoria.
Ottimo l’esordio di Michele Prezioso sotto il muro dei 4’30” a km, che stacca di pochissimi secondi un bellissimo quartetto aperto da Vito Gasparro, dal ritorno alle gare di Giuseppe Calabrese, dal sempre più in forma Gregorio del Giudice e dal primato personale di Giuseppe Tarantino. Ancora un quartetto che supera di poco i 4’30”, lo guida Giuseppe De Tommaso con le gambe un po’ dure della gara di Galatina, segue la coppia di amici Nicola Ladisa e Peppe Cunsolo che festeggia il suo doppio 26° compleanno. Chiude il quartetto Michele Bruno, lentamente anche lui sta tornando nel suo pieno stato di forma.
Allenamento per Nicola Cassano, che tira al traguardo il ritorno di Gianni Donvito e soprattutto il 3° posto di categoria di Mariantonietta De Tommaso. Bene Antonio Delvecchio con le sue partenze un po’ troppo sprintate, questa volta riesce a tenere meglio il percorso, un po’ meno Raffaele De Tommaso stanco dopo la gara di tre giorni prima.
Si passa alla fascia divertimento aperta questa volta da un trio presieduto da Antonio Di Tommaso e seguito da Nico Favia e Vito Cortese, tutti e tre all’arrivo mano nella mano. Poco dietro c’è Dino Scavo dolorante ma caparbio a tagliare il traguardo, così come Gianluca Ferrara stremato dal caldo, e dal nostro “Gladiatore” Nicola Petranca decisamente sofferente all’arrivo.
Buone le prestazioni che seguono di Luigi Saddi e Albino Malena all’arrivo quasi insieme. In costante miglioramento anche Anna Lisa Marangi, mentre si gode il panorama Gino Montemurro, angelo custode di un suo amico portato alla corsa.
Apre la lista di quelli poco sopra l’ora l’arcigno Vincenzo Gatti che stacca il dolorante Stefano Arrè ed Antonio di Bari anche lui angelo custode della piccola promessa di casa Natale, il bravissimo Pietro. Segue una coppia di amici molto uniti: Dora Gatti e Francesco Chiechi all’arrivo sempre insieme. Chiude un quintetto di veri guerrieri, di persone che corrono con il cuore e con la volontà nonostante tutto. Parliamo di Mamma Enza Montanaro, del “giovanissimo” Oronzo Memola, del caparbio Vito Notarnicola, dell’ottimo esordio emozionante di Rosanna Marzullo e del più grande dei grandi Franco Zita, tutte persone senza nessuno scopo di classifica ma solo con la convinzione di appartenere e rendere forte un grande gruppo: La D.O.F. Amatori.