Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

Arrè Formaggi Turi, siglati due acquisti d’eccellenza

scio e nitti

Fabio Scio, l’uomo della tripla promozione
Botto di mercato per l’Arrè Formaggi Turi che completa la batteria dei laterali

“Sono contento di essere entrato a far parte di questo progetto, mi hanno parlato molto bene di questa società e sono sicuro che, con il duro lavoro ed il contributo di ogni singolo, riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi. Non sarà un campionato facile, ma darò il mio contributo alla squadra!”. Queste le prime parole in biancoazzurro di Fabio Scio, schiacciatore castellanese classe ’93, arrivato alla corte di mister Difino per completare la batteria dei laterali, assieme ai riconfermati Cisternino, Mangini e Colapietro.

Fabio Scio

Il sodalizio turese del presidente D’Aprile del d.g. Marotta rinforza dunque la propria rosa di atleti, mettendo a segno un altro colpo importante in entrata: il martello Fabio Scio è infatti reduce da due stagioni in serie B con i colori della Pallavolo Bari, squadra in grado di raggiungere lo scorso maggio una non facile semifinale playoff, persa poi in gara 3.

Andando più a ritroso nel passato pallavolistico di Scio, è impossibile trascurare quella che è stata la sua costante crescita: dopo essersi formato nel vivaio della Materdomini, l’atleta castellanese ha disputato con l’Ortona i campionati nazionali di serie B1 e A2. Successivamente Scio torna in Puglia per vestire la casacca del Real Volley Gioia e vincere Coppa Puglia e campionato di serie C; l’esperienza sicuramente più entusiasmante per il giovane martello è rappresentata tuttavia dalla tripla promozione centrata a Castellana, sponda New Mater: partito dalla B2 è arrivato, “senza passare dal via”, in A1 indossando i colori della sua città.

Martello esperto e completo sia in ricezione che in attacco, Scio è dotato di un servizio insidioso, al veleno: “Molti appassionati – raccontano i dirigenti – ricorderanno certamente l’effetto devastante che questo ragazzo, dai nove metri, riuscì a sortire a danno della ricezione ospite durante il tie break decisivo di gara 5 della finalissima promozione per l’A1 tra BCC e Spoleto. Mandato in campo con i suoi sotto 7-11, Scio riuscì col suo servizio a sovvertire le sorti del match”.

Il martello castellanese, testimone di difficili promozioni, sembra dunque confermare l’attenzione per i dettagli e l’oculatezza dimostrate dalla dirigenza biancoazzurra durante questa campagna acquisti: la speranza, adesso, è che Scio possa rappresentare l’asso nella manica per mister Difino, specie quando le partite iniziano ad andare in salita, come nel match della BCC menzionato dagli stessi dirigenti. L’augurio, invece, è che Scio possa centrare con l’Arrè Formaggi l’ennesima promozione della sua carriera: magari, perché no, tripla come quella ottenuta nella sua città d’origine.

 

In attacco arriva l’opposto Alessandro Nitti
Mix di tecnica e concretezza, Nitti conosce la serie B come le sue tasche

Alessandro Nitti

“Vorrei ringraziare innanzitutto la società del Turi per aver riposto fiducia in me, nonostante un anno di stop forzato. La voglia di ricominciare e fare bene è tanta. La serie B è un campionato impegnativo dove non ci sono squadre cuscinetto e quindi dovremo dare il 100% in ogni partita. Penso che la società abbia allestito un buon organico: siamo un bel gruppo e, lavorando sodo, potremo fare bene in questo campionato”. Queste le prime sensazioni di Alessandro Nitti, castellanese classe ’88, che va ad arricchire il reparto offensivo biancoazzurro agli ordini di mister Difino.

Cresciuto nelle fila della Materdomini Volley, il nuovo “fuorimano” rispecchia il profilo tecnico cercato dalla società in sintonia con mister Difino, poiché in grado di assicurare allo stesso modo tecnica e concretezza all’attacco turese: una scelta di mercato, questa, motivata anche dall’esperienza dell’atleta. Nel suo curriculum sportivo, infatti, sono annotate diverse stagioni nelle categorie nazionali con le maglie di Biella (B2 con promozione in B1), Vicenza (B1), Martina Franca (B1 e B2), Gioia del Colle (B2), Foggia (B), La Spezia (B), mentre, con i colori della Materdomini Castellana Grotte, ha inanellato una stagione in A2 ed una in C.

Dopo essersi affrontati come avversari in serie B, Alessandro ed il Turi lotteranno per la stessa causa, entrambi motivati da questo legame: l’esperienza dell’atleta, affiancata dalla completezza tecnica cui prima si faceva riferimento, sarà sicuramente indispensabile per l’intero corso di una stagione che per lui non si prospetta essere, per livello atteso, affatto nuova.

LEONARDO FLORIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *