Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Il Greenwood Music Festival di Turi

locandina GMF-page-001

Tanta musica all’insegna del rispetto dell’ambiente

“Non abbiamo parole per descrivere questo nostro progetto. Non abbiamo altre parole se non: GREENWOOD MUSIC FESTIVAL”.

Davide Dell'Aera, Andrea Acito e Giuseppe Luisi

Si apre così la presentazione dell’evento “GMF”, organizzato dall’associazione “Continuum” di Turi il prossimo 3 agosto presso il Boschetto Zaccheo. Ovviamente, qualche parolina dovevamo pur cercare di recuperarla dagli organizzatori Andrea Acito, Davide Dell’Aera e Giuseppe Luisi, che molto gentilmente ci hanno fornito alcuni dettagli importanti dell’iniziativa.

“L’idea è nata poiché inizialmente quest’estate ci pareva molto vuota, e quindi volevamo dare il nostro contributo al paese creando un qualcosa di innovativo e diverso dal solito – hanno raccontato i ragazzi di Continuum. Quest’evento è stato già proposto in passato da altre organizzazioni, ma noi quest’anno lo riproponiamo con temi differenti e scenografie suggestive, dove il tema principale, oltre a quello musicale, sarà la plastica e l’abbandono degli animali”.

Infatti, l’evento partirà alle 16:00 con un dibattito formativo su inquinamento, rifiuti e abbandono degli animali a cura di Albino Malena, della dottoressa Sara Gianciotta, dell’associazione “Mobedì” e dell’ex Assessore Antonello Palmisano, per poi proseguire con tutta la scaletta musicale della serata a partire dalle 18:00, con i Dj set di Josement b2b Seventy-one, Santibyron (Radionorba), Residence Continuum (gli organizzatori), Berry (vincitore di “TOP DJ”), per finire in bellezza con il famoso Dany Spada dei Boostedkids.

Durante l’evento ci saranno vari stand, due dei quali saranno di food & beverage in stile totalmente ecologico, con cannucce di cartone e plastica riciclabile. Il palco sarà uno degli elementi cardine dell’evento, grazie agli effetti particolari che vi sono installati, tra lanciafiamme e sparafumo verticali, che renderanno la serata unica e indimenticabile.

“Ci stiamo mettendo la faccia – continuano gli organizzatori – e puntiamo a replicare l’evento anche nei prossimi anni, rendendolo più lungo e più grande, magari organizzandolo in una location più estesa. L’associazione ‘Continuum’ è nata agli inizi del 2019, con l’obiettivo comune di essere noi giovani i protagonisti e per dare spazio a giovani figure artistiche emergenti”.

Ringraziamo i ragazzi del direttivo di Continuum per averci raccontato i dettagli dell’evento, e auguriamo loro un grosso in bocca al lupo per il 3 agosto. Il Boschetto Zaccheo è stato ripulito per bene dalla stessa associazione Continuum in questi giorni, così da renderlo accogliente per tutta cittadinanza, che invitiamo a partecipare numerosa ad un evento turese organizzato da ragazzi giovani e volenterosi.

Dario Centore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *