Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

La Madonna di Fatima tra i quartieri di Turi

mese mariano (4)

L’iniziativa di don Giovanni Amodio per celebrare il mese mariano

In occasione del mese mariano, la Chiesa Maria SS. Assunta, guidata dall’Arciprete don Giovanni Amodio, ha dato vita a un pellegrinaggio della statua della Madonna di Fatina tra i quartieri di Turi. Momenti di preghiera si sono intrecciati a quelli dedicati alla riflessione su come mantenere viva la fede nella nostra vita quotidiana e sull’importanza di coltivare lo spirito di comunità.

mese mariano (3)

Dopo aver incontrato i fedeli della zona del “cimitero vecchio”, di strada La Quacquera e via Vittorio Emanuele III, domenica 25 maggio, alle ore 19.30, la statua della Madonna arriverà in Strada vecchia Casamassima, per la quarta e ultima processione di quartiere.

I festeggiamenti del mese mariano si concluderanno sabato 1° giugno con un’ultima processione che, partendo da via Vito Stefano De Carolis, accompagnerà la Madonna in Chiesa Madre.

«Abbiamo tutti bisogno della nostra Mamma celeste per arrivare alla salvezza. Il mese di maggio – scrive don Giovanni Amodio – è un’occasione per metterci tutti sotto la Sua protezione. Onoriamo quindi e amiamo la Madonna, e ravviviamo il nostro affetto verso di Lei.

mese mariano (2)

A noi che abbiamo bisogno di tante grazie per il nostro corpo e per la nostra anima; a noi che siamo provati dal dolore e dalla sofferenza; a noi che siamo tanto esposti a tentazioni di ogni sorta, provenienti dal di dentro e dal di fuori di noi, è tanto caro il ritorno del mese dedicato a Maria!

La Madonna concede grazie con abbondanza, asciuga le lacrime di chi piange, calma i dolori di chi soffre, consola gli afflitti, aiuta i bisognosi, viene incontro ai peccatori, ascolta le preghiere di chi l’invoca con fede e amore».

«La Madonna – chiosa l’Arciprete – chiama tutti attorno a sé, perché vuole aiutare, proteggere, salvare tutti. Andiamo da lei, avviciniamoci al Santo Rosario, e soprattutto onoriamola con la serietà della vita. Non mancate, così potremo sperimentare l’efficacia della sua protezione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *