Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Al CAP di Turi “sbocciano” i nuovi laboratori

Cap Turi ok

Il Centro Aperto Polivalente propone un ricco programma di attività, gratuite ed aperte a tutti

«Con l’arrivo della primavera, al Centro Aperto Polivalente di Turi “sbocciano” nuovi laboratori». Così il Centro Aperto Polivalente di Turi, gestito dalla Cooperativa Itaca, annuncia l’imminente inizio della programmazione estiva, precisando che tutte le attività sono gratuite e aperte all’intera cittadinanza.

Due le fasce d’età che sono state individuate dai referenti del progetto “Famiglie in Centro per l’Infanzia e l’Adolescenza “, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale cui il nostro Comune appartiene. E per ciascuna è stato studiato un palinsesto su misura, che punti a rafforzare le corrette dinamiche di gruppo senza rinunciare al sano divertimento.

Si inizia con le attività dedicate i ragazzi e le ragazze dai 12 ai 18 anni. A partire da giovedì 2 maggio, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà un corso di chitarra, per imparare i primi fondamenti della musica e la tecnica base per suonare una chitarra.

Ogni lunedì, dalle 16.00 alle 18.00, chi è appassionato di giardinaggio creativo potrà partecipare al laboratorio “Arte in orto” che, oltre a svelare i segreti per piantumare e prendersi cura del verde, offrirà l’occasione per decorare artisticamente lo spazio orto del CAP, avvalendosi della collaborazione di writer e disegnatori esperti.

Da martedì 14 maggio, dalle 18.00 alle 22.00, partirà “Astrostorie”, un laboratorio che unirà l’astronomia con il mito: alla lettura degli antichi miti che hanno dato il nome alle costellazioni, si affiancherà – in collaborazione con l’associazione ADIA – l’osservazione delle principali stelle del nostro cielo e la spiegazione dei fondamenti di astronomia e astrofotografia.

Non mancano le iniziative anche per i più piccoli, dai 6 agli 11 anni, previste dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il lunedì sarà dedicato al laboratorio intergenerazionale “Primavera in Fiore”, con genitori e bambini che saranno impegnati a realizzare manufatti legati al tema della primavera. Il mercoledì torna la seconda edizione di “Mettiamoci in scena”, il laboratorio di teatro che guiderà i piccoli attori nella rappresentazione della storia del Mago di Oz. Infine, il venerdì, tutti in pista con “Bimbinballo”, il laboratorio di ballo e attività motorie.

Per avere ulteriori informazioni o per iscriversi ai laboratori, è sufficiente recarsi presso il Centro per Minori e Famiglie (via Guglielmo Cisternino, 40) dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00. In alternativa è possibile telefonare al numero 3463642683.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *