Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

“Tutti al fianco di Tina”

cilberti, caroppo, rovati, boccardi, gemmato

Una classe politica matura ha saputo unirsi nel nome di un progetto comune: il bene di Turi

L’incontro di presentazione del candidato sindaco della lista “TuRinasce”, egregiamente moderato da Pino Savino, è stato segnato anche dalla presenza dei rappresenti regionali e provinciali dei tre partiti di centrodestra.

Il primo a prendere la parola è stato Michele Boccardi, membro del coordinamento regionale di Forza Italia, chiamato in causa come “padre putativo” del progetto.

«Più che padre – esordisce Boccardi – mi reputo l’allenatore che ha svolto il compito di coordinamento, la protagonista la conosceremo stasera e insieme ai 16 candidati condurrà questa battaglia fino al 26 maggio».

Boccardi fa poi un passo indietro per illustrare la “mission” della coalizione: «Abbiamo pensato a mettere al centro Turi, che in 25 anni ha raggiunto il punto più basso punto in assoluto non solo come vivibilità, ma anche come perdita del baricentro dell’attenzione regionale e nazionale che aveva acquisito negli anni passati.

Ho pregato i miei colleghi di partito del centrodestra di svestirsi dei simboli e unirsi in questa grande lista civica che non disconosce le appartenenze ma condivide un progetto politico: il bene di Turi. A questo progetto hanno aderito tutti coloro che hanno fatto storicamente parte della forza moderata di Turi: il prof. Onofrio Resta, il senatore Coppi e i due consiglieri comunali Rocco Birardi e Fabio Topputi, che nella passata tornata elettorale erano divisi anche per colpa mia.

«Oggi non ho voluto ripetere l’errore: abbiamo creato una coalizione ampia ma serviva chi doveva guidarla. Ci siamo posti tre criteri: un primo cittadino finalmente donna; una persona preparata dal punto di vista amministrativo, poiché dal 27 maggio bisogna iniziare a lavorare; una figura capace di gestire le risorse umane, di coordinare tante persone diverse. Tutti questi criteri si ritrovano in Tina Resta che ringraziamo per aver accettato l’onere e l’onore di questo incarico».

 

A seguire il saluto di Fabio Violante, Commissario cittadino di Forza Italia: «È un duplice onore perché parlo sia come commissario di Turi che da vicesegretario provinciale, portandovi i saluti del segretario Francesco Paolo Sisto che ha avuto un contrattempo. Noto l’entusiasmo di tutti e non mi resta che dire avanti tutta e forza Tina».

 

Anche Marcello Gemmato, onorevole di Fratelli d’Italia, si limita a un «saluto per rappresentare l’unità della coalizione a sostegno di Tina Resta». Precisando che Turi ha dimostrato di avere «una classe dirigente matura», come testimonia la scelta di Sandro Laera: «poteva essere per noi il migliore dei candidati ma ha saputo fare un passo indietro per farne due avanti, permettendo di celebrare oggi l’unità del centrodestra al fianco di Tina Resta».

 

«Abbiamo fatto un percorso eccezionale – commenta Andrea Caroppo, segretario regionale della Lega. Il centrodestra si sta dimostrando capace di essere unito e competitivo. A Turi, facendo ammenda di qualche errore commesso nel passato, la classe dirigente ha dimostrato di saper guardare avanti, cercando compattezza e soprattutto la qualità.

Tutta la squadra della Lega, a partire da Graziano Gigantelli che ci rappresenta a livello territoriale, contribuirà in maniera fattiva per far ritornare grande questa città».

 

«Ogni volta che ci troviamo davanti a una coalizione unita di centrodestra è un motivo d’orgoglio perché crediamo sia l’unica risposta propositiva che si può dare al territorio. A Turi – aggiunte Domi Ciliberti, vicesegretario provinciale della Lega – abbiamo una doppia soddisfazione: oltre alla maturità dell’interlocuzione delle forze politiche, abbiamo condiviso la candidatura di una persona che abbiamo avuto il piacere di conoscere e che siamo certi potrà condurre Turi in quel rilancio che i cittadini si aspettano».

Ciliberti chiude assicurando il massimo supporto per aiutare Tina Resta a realizzare quello che ha in mente per la città e si augura che, avere un centrodestra che a livello nazionale avanza, possa essere una spinta in più anche a livello amministrativo.

FD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *