Migranti Stagionali: la Sinistra turese tace
Sandro Laera: “Che fine hanno fatto Gravinese, la paladina Orlando
e l’ex sindaco Coppi?”
Sandro Laera si domanda, giustamente, che fine abbiano fatto gli ex amministratori e come mai non parlano sulla questione migranti stagionali. Questa è solo una delle tante analisi fatte nell’intervista che segue.
Avete convocato una conferenza stampa…
“Nella conferenza stampa che abbiamo convocato, alla quale io purtroppo non ho potuto partecipare per un impegno preso in precedenza, noi di Fratelli d’Italia abbiamo voluto rimarcare la nostra distanza con le scelte fatte e prese dal Commissario per quanto riguarda l’accoglienza dei lavoratori stagionali migranti. Una posizione, la nostra, che non è cambiata di una virgola da quella presa negli anni scorsi quando durante l’amministrazione Coppi: non tocca alla comunità cittadina “mantenere” economicamente questa situazione.
Quest’anno saranno spesi addirittura oltre 120 mila euro per “loro”, senza risolvere il problema, mentre nel nostro Comune tutto ma proprio tutto va allo “scatafascio”.
La soluzione noi di FdI l’abbiamo ed è unica e sola. Il Comune deve allestire esclusivamente un’area camping alla quale sarà dato accesso esclusivamente nel periodo della raccolta delle ciliegie ed i lavoratori muniti delle loro tende usufruiranno dei servizi (acqua, luce ed altro) al costo giornaliero di 2 o 3 euro. Per Fratelli d’Italia è l’unica soluzione”.
Che ne pensa del Commissario Prefettizio e del suo operato?
“Io sulla questione lavoratori stagionali potrei comprendere che, arrivando a Turi e trovando il problema non solo di ordine pubblico ma anche di igiene, abbia subito voluto trovare la soluzione più dignitosa possibile per loro ma non capendo che questo è un Paese che è stato palesemente abbandonato a se stesso per colpa dell’Amministrazione precedente. Io, in questi giorni mi chiedo perché la Sinistra turese non interviene o prende posizione su questa faccenda?
Dove è finito Gravinese e il Pd? L’ex Vicesindaco Lavinia Orlando faceva la paladina “de noialtri” solo quando aveva un ruolo da amministratore e ora tace? L’ex Sindaco Coppi cosa ne pensa di aver dato modo di rendere Turi l’albergo a pagamento (a spese dei turesi) dei lavoratori stagionali migranti per tutto il Sud Est barese?”.
Ma la soluzione per i migranti stagionali è migliorativa rispetto agli anni passati?
“Sicuramente la soluzione è migliorativa e più dignitosa, ma sempre i turesi pagano! I turesi possono chiedere garbatamente al Commissario di poter avere almeno in uso il “bagno pubblico” in Villa comunale e due giostrine decenti sempre nella Villa comunale, o si chiede troppo?”.
Parliamo di politica locale. Con chi state dialogando in questo momento?
“Onestamente in questo periodo non stiamo dialogando con nessuno, perché si vota tra 12 mesi e non serve iniziare a trattare ora quando dobbiamo ancora capire anche altri scenari e soprattutto dobbiamo ancora capire chi sono gli interlocutori.
Naturalmente, come ho già ribadito in passato, io e FdI non corriamo dietro a nessuno ma cercheremo di costruire con altre forze politiche e associazioni un percorso comune dove prevalgano gli stessi valori e l’amore per nostro Paese. Nessuna pretesa da parte nostra di candidature a Sindaco ma solo la volontà di costruire insieme a tutti un programma realizzabile e una lista di persone che abbiamo a cuore Turi e che possano dedicare anche molto tempo alla stessa causa, perché ci sarà molto da lavorare soprattutto all’inizio!”.
Politica nazionale: lei è con o contro Mattarella?
“Mattarella domenica scorsa ha voluto forzare pesantemente le sue prerogative di Presidente della Repubblica rendendo quasi inutile il voto del 4 Marzo. Avrei potuto comprendere se si fosse impuntato sul nome del Presidente del Consiglio, cosa che gli consente la Costituzione, perché era un nome sconosciuto e alla mercé politica di Di Maio e Salvini, ma non comprendo il veto posto su un nome così importante come Paolo Savona, insigne professore con un vero curriculum che avrebbe potuto veramente difendere gli interessi veri dell’Italia a Bruxelles”.
Come vede un’alleanza tra Lega e 5 Stelle alle prossime elezioni politiche?
“Salvini e Meloni mettano da parte il livore di queste ultime settimane ed abbiano il coraggio di costituire un polo sovranista, senza condizionamenti, inclusivo e duraturo. L’alleanza della Lega con M5S è innaturale e si rivelerebbe instabile nel medio-lungo termine”.
Questo paese ha speranze di rinascita?
“Questo paese rinascerà quando capiremo che tutti possiamo fare qualcosa per il bene nostro e di tutta la comunità. Dobbiamo essere orgogliosi del nostro Paese e farlo ritornare agli splendori di una volta, forse i più giovani non sanno ma Turi negli anni’ 80 era la perla del circondario, Turi era un brulicare di giovani che aprivano “radio private”, c’erano discoteche, c’era lo sport ad alto livello come la pallavolo e il calcio! Turi deve ritornare a vivere, deve essere un vanto ed una perla per tutti noi! Per questo ambizioso e passionale progetto, Fratelli d’Italia c’è!
NIC.TEO