Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Con la pentolaccia si concludono i “festini” di Sammichele

Carnevale Sammichele 2018 (9)

Realtà Immobiliare e Arredamenti Luca Spada sponsor d’eccellenza
del Carnevale casalino


La tradizionale “pentolaccia” ha archiviato l’edizione 2018 del Carnevale di Sammichele, una ricorrenza caratterizzata dai folkloristici “festini”, serate danzanti scandite da figure ben precise: il caposala, gli invitati e i gruppi mascherati guidati dal cosiddetto conduttore.

Da oltre cent’anni, dopo la festa di Sant’AntonioAbate, ogni giovedì, sabato e domenica ci si riunisce in locali pubblici, case e garage privati – per l’occasione trasformati in sale da ballo – e si riportano in vita i rituali carnascialeschi. Cavalieri e dame siedono lungo il perimetro della sala, rigorosamente separati tra loro, danzando fino a notte fonda in attesa dell’arrivo dei gruppi mascherati. Questi, guidati da un conduttore – l’unico che non indossa una maschera – girano i “festini” invitando i cavalieri e le dame al ballo, non prima di aver ricevuto l’autorizzazione del caposala, il vero animatore che allieta i partecipanti con scenette, giochi, battute in dialetto casalino, duettando allegramente con il conduttore. Altra curiosità è che alle maschere maschili è consentito invitare le dame a patto che il caposala acconsenta e che accettino di togliere la maschera.

Tra le gradite novità di questa edizione del Carnevale di Sammichele, l’ingresso dell’Agenzia Immobiliare “Realtà Immobiliare” in qualità di sponsor dell’evento. L’agenzia turese, condotta da Maria Fino unitamente a Luigi Saddi, nella serata finale ospitata dal festino presso il Ristorante “Il Girasole”, ha premiato i gruppi mascherati che si sono aggiudicati i primi tre posti, confezionando un trofeo a tema su cui spicca una coppia di mascherine finemente cesellate. Sono state inoltre consegnate una medaglia al miglior rimatore del Carnevale e tre targhe: la prima agli organizzatori Lorenzo e Mimmo Liotino e al loro staff; la seconda al primo cittadino Lorenzo Netti in segno di riconoscimento per la costante presenza ai vari festini e per l’eccellente gestione della manifestazione, impeccabile per ordine e sicurezza; la terza targa è stata dedicata alla mascherata che si è distinta per stile ed eleganza. Infine, Realtà Immobiliare, dopo aver assolto alla consuetudine della rottura della pignatta, ha piacevolmente sorpreso tutti i partecipanti, omaggiandoli con una foto di gruppo a ricordo della manifestazione.

Presente anche quest’anno Arredamenti Luca Spada che ha premiato la migliore mascherata. Ad aggiudicarsi il divano in palio è stata la mascherata della conduttrice Giulia Diomede, portando in scena la storia del grembiule della nonna e dei vecchi mestieri. Anche Arredamenti Luca Spada ha insignito con targhe ricordo le tre mascherate giunte sul podio, il caposala del festino, Mimmo Liotino, e l’organizzatore Ugo Spinelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *