Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Benvenuta Primavera! La Passeggiata inaugura la stagione

DSC07099

Il caldo ed il sole hanno fatto da cornice perfetta ad una domenica di paese, in cui tradizione, famiglia, natura e divertimento si sono incontrati per rinnovare, nel quindicesimo anno consecutivo, la Passeggiata tra i ciliegi in fiore.

È stato grazie al sole, che con forza ha spazzato via il freddo e le nuvole che hanno accompagnato la settimana appena trascorsa ad illuminare quanti, in calesse, traini, in sella, in bici, sulla vespa o a piedi ha voluto partecipare all’appuntamento, ormai fisso, con l’Associazione “Mule del carro di Sant’Oronzo”, col patrocinio del Comune di Turi.

Grandi e bambini sono stati coinvolti in questo ormai immancabile appuntamento con la primavera tra una natura da poco risvegliata, tra ciliegi non più in fiore ma quasi a frutto e tra colori che trasmettono quiete, tranquillità e serenità.

Presso piazza Dalfino, con la costante attenzione della Polizia Municipale, i volontari della Protezione Civile e gli operatori della Pubblica Assistenza Turi Soccorso, sin dalle ore 9.00 sono giunti i primi partecipanti, a cui si sono uniti quanti, da Turi e dai paesi limitrofi, non hanno voluto rinunciare alla Passeggiata.

Attesa la benedizione di Don Giovanni Amodio, sono poi tutti partiti alla riscoperta della bellissima natura turese, in un percorso di circa 10 km, mostrando carretti, “sciarrette”, carrozze, traini, cavalli a sella debitamente ornati e abbelliti per una sfilata che si è snodata tra le vie cittadine e percorsi rurali, il tutto guidato dall’abile e consolidata regia del Presidente dell’Associazione Sig. Vito Palmisano e dai suoi collaboratori. Grande è stata l’attenzione dei proprietari delle mule e dei cavalli nel preparare gli animali a quella che è stata una vera mostra di bellezze. Fiocchi, nastri, ornamenti e acconciature per portare in scena anche gli amici animali con “l’abito della festa”.

Tra il cinguettio degli uccelli, scaldati dal sole, gli alberi e i fiori hanno adornato i festanti che non hanno mancato di fotografare e riprendere il momento di spensieratezza. Tra una strada e un viale, sorrisi e scherzi tra i bambini, tutti attenti e catturati dalla gioia di essere seduti su di un carro o un calesse. Finalmente poi l’ultima e forse la più attesa tappa della giornata. Sullo sfondo della Masseria “Musacco” Gonnelli, chi con zaini in spalla per un pranzo a sacco, chi partecipe del pranzo organizzato dall’associazione, hanno condotto il pomeriggio e rubato ogni momento che il sole offriva per giocare e divertirsi. Immancabili i giri sui cavalli o sulle mule per i più piccoli, come una passeggiata su un calesse o la storica “sciarretta”, qualcuno ammirando pensierini o accessori dalle bancarelle presenti, tutto a tema campestre o stile far west. Prevedibile successo, quindi, per l’XV edizione di questa Passeggiata 2017, e non poteva essere altrimenti, il tutto nell’attesa dell’avvio della campagna cerasicola quando i frutti ormai visibili diverranno maturi e rossi, pronti per la raccolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *