Patroni Griffi a capo dell’autorità portuale
Ugo Patroni Griffi è ufficialmente il nuovo presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Il decreto ministeriale a firma di Graziano Delrio è stato notificato lo scorso 10 aprile 2017. L’Autorità comprende i porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli.
Ricordiamo ai lettori del sud est barese che Griffi, ex presidente della Fiera del Levante, è anche alla guida del Movimento Rivoluzione Metropolitana, movimento del quale il prof. Onofrio Resta (ex sindaco di Turi e già assessore provinciale) è il numero due.
Nel marzo 2015, proprio da Turi, il Movimento cominciava a muovere i primi passi, presentandosi attraverso un convegno pubblico dal titolo – “Dalla Provincia di Bari all’Area Metropolitana: il cambiamento” – con ospiti Resta, Patroni Griffi, De Marinis, Dell’Atti e tanti altri professionisti di vari ambiti, che sposavano le politiche renziani di rilancio economico e di semplificazione burocratica.
Resta: una nomina che mette d’accordo Emiliano e Renzi.
Il turese Resta, ai nostri microfoni si limita per ora a esprimere grande soddisfazione: “È una nomina importantissima, di grande rilievo, che è ancor più avvalorata dal fatto che mette d’accordo sia Renzi che Emiliano (sfidanti alle primarie del 30 aprile per la segreteria nazionale del PD, ndr), ed è il frutto di una condivisione”.
“Quella di Patroni Griffi è una nomina di merito, perché ricordiamo che ha rilanciato la Fiera del Levante, e per questo va oltre gli steccati politici, oltre che il frutto di un percorso lungo e autorevole, che dalla Regione Puglia, molti mesi fa – ricorda Resta – approda alla Camera, al Senato della Repubblica, alle Commissioni, e infine al decreto ministeriale”.
Recuperiamo dal nostro archivio fotografico uno scatto che ritrae insieme Patroni Griffi e Resta, davanti al plastico della Fiera del Levante di Bari; correva l’anno 2014, quando la campionaria cambiava volto e si apriva per la prima volta a una sfida più popolare e moderna, ed è la sfida che incarna il Movimento Rivoluzione Metropolitana.
Una nomina strategica per l’economia del nostro territorio.
Patroni Griffi intanto ha già assistito a Brindisi all’apertura della stagione crocieristica, una vera manna per il nostro settore turistico; crescono i flussi portuali di turisti che fanno tappa nelle località non solo di mare, ma anche con escursioni nell’entroterra, anche qui a Turi dove aumentano le presenze turistiche.
Nei prossimi giorni avverrà il passaggio di consegne con l’attuale commissario di Brindisi, il capitano di vascello Mario Valente, che lascia l’incarico presso l’Autorità portuale di Brindisi. Patroni Griffi eredita un prezioso documento programmatico dell’Area Logistica Integrata pugliese-lucano, per continuare a ‘navigare’ in un futuro roseo per l’Autorità Portuale. Sarà incentivato e favorito ulteriormente l’ingresso di navi da crociera.
“Sono certo – assicura il commissario Valente – che il presidente Ugo Patroni Griffi, a cui rivolgo il mio più caloroso augurio di buon lavoro, saprà valorizzare in maniera esponenziale il porto nell’ambito dell’AdSP del Mare Adriatico Meridionale, a beneficio dei traffici e dell’’economia dell’intero territorio”.