Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Turi trionfa alla Bit di Milano

FOTO IMPORTANTE

Turi ha partecipato alla fiera della Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, dal 2 al 4 aprile, con uno spazio all’interno dello stand Puglia, la regione che esce trionfante da questa edizione record: più di 2mila di enti e aziende collegate al turismo partecipanti e quasi 100mila visitatori.

La vicesindaco Lavinia Orlando ha dato continuità a una tradizione cominciata nel 2006 (vedi intervista a De Grisantis). Perché anche a Turi, grazie al prodotto tipico della ciliegia ferrovia (e non solo), un turismo è possibile, un turismo trascinato dall’indotto della fascia costiera di Monopoli e Polignano e dalle bellezze dell’entroterra e delle nostre campagne.

Lavinia Orlando: Turi si confronta con gli operatori turistici mondiali.

“Per Turi – commenta ai nostri microfoni la Orlando – la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha assunto di sicuro una connotazione positiva sotto un duplice punto di vista.

L’esperienza ha consentito a chiunque vi abbia partecipato di respirare un’aria internazionale, legata alla presenza di espositori e buyer provenienti da tutto il mondo, ciascuno con il proprio bagaglio di esperienze e considerazioni, senza contare che la maggior parte dei partecipanti era altamente specializzata nel campo turistico. Il confronto con questi operatori ci ha permesso di acquisire nuovi spunti di azione, di individuare i nostri punti di forza su cui iniziare o continuare a puntare, ma anche gli aspetti problematici, sui quali occorre ancora lavorare (a cominciare, ad esempio, dalla necessità di stimolare qualche nostro giovane affinché si impegni ad acquisire la qualifica di guida turistica).”

17634880_1279253678824966_781991818258444246_n

Il Comune in contatto con tour operator.

“La Bit – commenta la Orlando – ha, inoltre, messo in contatto il nostro Comune con numerosi tour operator internazionali. Abbiamo interloquito con decine di operatori provenienti essenzialmente da Europa e zone asiatiche, i quali si sono mostrati molto interessati a Turi, non solo per la posizione ottimale in cui è situata, ma per una serie di nostre particolarità, che spesso sottovalutiamo o dimentichiamo di possedere. Penso alle maioliche presenti nella Grotta di Sant’Oronzo, al rapporto con Antonio Gramsci, alle produzioni agricole tipiche, all’enogastronomia, al centro storico.”

Gli effetti si vedranno nel tempo.

“Comprenderemo nel corso dei prossimi mesi la portata reale dei tanti contatti raggiunti nel corso della tre giorni milanese, ma – assicura l’assessore alla Cultura Orlando – ci muoveremo immediatamente al fine di essere pronti laddove, come del resto dovrebbe essere visti i numerosi feedback positivi, dovessimo essere interpellati (ad esempio, provvederò nei prossimi giorni a contattare le associazioni che si occupano di guidare curiosi e turisti attraverso il territorio turese, di modo da avere subito pronti itinerari da proporre ai nuovi ospiti).”

L’Associazione B&B Turi.

“Un sentito ringraziamento – conclude – va all’Associazione “b&b Turi”, senza la quale la partecipazione alla Bit di Milano non sarebbe stata possibile. La circostanza che quattordici attività private abbiano deciso di riunirsi in associazione e di lavorare all’unisono ha consentito al Comune di Turi di presentarsi ad uno dei principali appuntamenti del settore turistico con un’offerta completa, in grado di soddisfare pienamente la domanda proveniente dagli operatori presenti.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *