“L’opposizione non è solida e compatta”
Filippo Lisi del Movimento Civico torna a criticare l’azione politica e amministrativa di questa amministrazione e chiarisce: “lo scopo del Movimento non è politico ma è quello di proteggere i diritti, la dignità e la libertà di tutti noi cittadini nei confronti della Pubblica Amministrazione e non meno importante quello di scaturire un minimo di riflessione a tutti coloro che si sono venduti la propria dignità di cittadino per ricevere favori dalla politica”.
Lisi ribadisce, facendo eco al consigliere Laera a proposito degli incarichi ultimi, che “il modo di assegnare gli incarichi è da prima Repubblica ed il sindaco, facendo finta di non capire, ha fatto chiarezza sul metodo adottato da questa Amministrazione.”
Quante volte siete stati ‘censurati’? Avete ricevuto spiegazioni anche in via riservata?
“È accaduto più volte che i nostri articoli non sono stati pubblicati, ma la cosa più fastidiosa è quando vengono pubblicati con un taglio differente all’originale, comunque tra i due “dispetti” preferiamo il primo. Qualche spiegazione l’abbiamo ricevuta ma non hanno fatto altro che confermare quello che già sapevamo… a qualcuno forse siamo antipatici”.
Ci vuole parlare dell’opposizione? È solida? Sta lavorando compatta? Sta facendo opposizione vera?
“L’Amministrazione, da quando si è insediata fino ad oggi, è solo fallimentare, di conseguenza sta a significare che l’opposizione non è stata mai solida e mai compatta, ormai Turi decade verso condizioni sempre più gravi, a dirla tutta siamo tutti colpevoli a partire da Noi cittadini (non per niente le Amministrazioni sono lo specchio del popolo) e come dice un componente del nostro Movimento: “La politica è un arte nobile l’unico problema è che cammina sulle gambe degli uomini”.
Quali sono le altre questioni gravi irrisolte a Turi, delle quali non si occupa nessuno?
“Le questioni irrisolte sono diverse, ma quella più grave e più antica è la piaga del sistema clientelare che è sempre esistita in questo paese. Molti voti sono dati per un tornaconto pattuito con chi si candida, un comportamento illecito che ruba il futuro ai propri figli e alle nuove generazioni”.
Quali altre iniziative avete in programma nei prossimi mesi?
“Sicuramente ci occuperemo della pubblica illuminazione, non riusciamo ancora a capire perché nell’era della tecnologia LED il nostro paese “brancola ancora nel buio”, sembra in sintonia con la gestione di questa Amministrazione.
In ultimo invitiamo tutti i cittadini a migliorare la vita e lo stato di questo paese, iniziando dalle piccole cose quotidiane, infatti spesso nei bar molti concittadini si lamentano di tutto e di tutti, troppo comodo dare la colpa sempre a chi ci governa senza un “mea culpa” di comportamenti di “altissimo” senso civico. Per esempio qualche volta basta osservare chi è alla guida di un auto, ci sono quelli che non sanno di avere a bordo le frecce quando devono indicare un cambio di direzione, altri parcheggiano in modo selvaggio e qualche altro considerandosi di indole pulito tiene la sua auto linda buttando carte dal finestrino, e che dire di coloro che ci tengono a tenere la propria casa pulita e quando vanno in giro per il paese lasciano rifiuti sulle panchine oppure ancora più raffinati sputano per terra o buttano le buste della “monnezza” a dritta e a manca dove il proprio cervellino decide di sporcare. E’ ovvio che queste sono alcune cose delle tante commesse da certa gente incivile, di conseguenza a questi chiediamo cortesemente almeno di fare silenzio oppure di lamentarsi meno sugli altri magari riflettendo sulla propria ignoranza e se proprio non ci arrivano, di fare piuttosto gli sporcaccioni in casa loro e non per le strade del paese, la casa di tutti Noi Cittadini”.