A come Amore
È sulle note dei più celebri compositori del panorama della musica classica internazionale che sabato mattina, 25 marzo, l’Ites “Pertini” di Turi ha lasciato parlare l’Amore, nelle sue mille forme e infinite rappresentazioni, con un appuntamento organizzato da Tina Ottavino.
È ai ragazzi del quarto e quinto anno dell’Istituto turese che la professoressa Annalisa Rossi, accompagnata al piano dall’insegnante Angela Sabbatelli, ha raccontato l’amore letterario, quel sentimento che ha ispirato poeti e scrittori nel corso degli anni e che ha conquistato i cuori e il romanticismo di intere generazioni. Ma è alle nuove generazioni, ai giovani innamorati, ai non più adolescenti e quasi adulti che l’incontro è stato indirizzato, come fosse una provocazione e uno sprone a riflettere sul tema così semplice a pensare, ma complicato e sfaccettato a realizzare.
E se SveLaTi, spigolature d’amore, la lezione spettacolo della professoressa Rossi, ha aperto l’appuntamento e dato il via alla riflessione, sono state poi le parole e le considerazioni dell’organizzatrice Ottavino e del professor Osvaldo Buonaccino sul tema dell’amore a scatenare l’interesse e le riflessioni dei ragazzi.
Nessuno si è fatto intimidire dall’abile passeggiata della lezione-spettacolo della Rossi sulle spigolature d’amore, in un viaggio attraverso la filosofia, la letteratura e l’arte, in cerca di risposte sull’amore e sugli amori, approdato poi, ai giorni nostri, con la Ottavino e il professor Buonaccino. Un percorso nei sentimenti, in quell’amore con la A maiuscola che non deve essere privazione o sottomissione, ma un amore fatto di emozioni, di passioni, di libertà e di costruzione.
Grande l’interesse dimostrato dagli studenti che, approfittando dell’occasione, hanno aperto il loro cuore, la loro curiosità e la loro esperienza nei confronti di un tema che oggi, forse più di ieri, scatena interesse ed attenzione. Dai media ai fatti raccontati al bar, quello del rapporto di coppia è uno degli argomenti più frequenti ma… quanti colori ha l’amore?
Ore di conversazione, in un Auditorium che ha visti interessati tutti gli studenti che hanno partecipato e che ha rinnovato l’invito all’organizzatrice a tornare per proseguire a parlare dell’Amore e dei suoi volti.