Turi innevata per il secondo giorno. Unità di crisi permanente
Aggiornamento ore 11.00 – L’Unità di crisi è riunita permanentemente per far fronte ai disagi legati alla nevicata di questa mattina.
Si continua a consigliare di non utilizzare le auto se non in casi di stretta necessità e comunque muniti di catene o gomme termiche e di attenersi alle linee guida pubblicate sul sito istituzionale del Comune.
Si ricorda il divieto di circolazione diramato dalla Prefettura per i mezzi pesanti, senza catene o pneumatici da neve, su tutte le strade statali e provinciali, fino a cessate esigenze.
Si sta provvedendo a spargere nuovamente il sale. La Protezione Civile ha ripulito gli ingressi di tutti gli edifici pubblici.
***
Come previsto, il fronte nevoso ha raggiunto anche il nostro Comune che, per il secondo giorno consecutivo, si risveglia avvolto da un manto bianco.
Al momento non sono riscontrate situazioni emergenziali nell’abitato, anche grazie al lavoro svolto dall’unità di crisi appositamente costituita dal Comando di Polizia Locale e dal Gruppo Comunale di Protezione Civile. In particolare, il Comando di Polizia Locale è a disposizione per ricevere chiamate dai pazienti dializzati che necessitano di recarsi in ospedale; mentre i volontari della Protezione Civile, da ieri mattina, stanno effettuando sopralluoghi su tutto il territorio comunale al fine di tutelare l’incolumità pubblica e privata e, in particolar modo, di raggiungere quelle località (masserie ed altro) site nel tratto extraurbano per accertarsi circa la sussistenza di eventuali criticità.
Infine, la ditta Navita srl ha provveduto, fin dalla prima mattinata del 6 gennaio, allo spargimento di sale nelle principale vie e piazze di Turi.
Quanto alla viabilità, risultano percorribili con gomme da neve o catene tutte le Strade Provinciali (Turi – Castellana; Circonvallazione di Turi; Turi – Conversano; Turi – Gioia del Colle; Turi – Sammichele di Bari; Turi – Rutigliano; Sammichele – Putignano; Casamassima – Conversano) e la S.S. 172 dei Trulli (tratto da Casamassima – Putignano)
In caso di emergenza rivolgersi al Comando di Polizia Locale (0808915014) o al gruppo comunale Protezione Civile (Coordinatore, Sig. Giovanni Ventrella 3396298918 e Vicecoordinatore, Sig. Vito Maggiolini 3387518999)