L’I.T.E.S. “Pertini” leader nelle certificazioni… si digitalizza sempre più!
A un anno di distanza dalla pubblicazione di un analogo articolo, l’Istituto “Pertini” di Turi torna a tributare il dovuto elogio ai suoi studenti. Si era già sottolineato come l’Unione Europea, al fine di favorire la mobilità studentesca ma anche lavorativa e la comprensione interculturale, avesse inserito tra le priorità quella di garantire agli studenti l’opportunità di studiare almeno due lingue straniere. Ebbene l’Istituto “Pertini” ha fatto sua questa indicazione della comunità europea e riserva una particolare attenzione allo studio delle lingue straniere. Due gli indirizzi dedicati: il “linguistico” che avvia lo studio di tre lingue straniere sin dal primo anno ed il “turistico”.
Fiore all’occhiello dell’istituto è la possibilità, offerta ai ragazzi, di conseguire le certificazioni linguistiche in tutte le lingue che si studiano nella scuola, a partire dal biennio e in orario curricolare, ossia, senza frequentare corsi pomeridiani! Mentre nel 2015 erano stati consegnati 41 attestati, il 22 dicembre 2016 nell’auditorium dell’Istituto, durante una cerimonia dedicata, sono stati distribuiti ben 80 attestati relativi alle certificazioni conseguite in inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Tra le innovazioni che hanno ulteriormente accostato gli studenti allo studio proficuo delle lingue, le tante iniziative proposte. Innanzitutto la progressiva digitalizzazione dell’Istituto, che ha adottato i “book in progress”, ossia dei libri in versione digitale, nelle classi prime e seconde dell’istituto “Pertini” di Turi. Le famiglie ne sono entusiaste. Il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore, che normalmente si traduce in un sacrificio economico notevole, è costato loro soli € 100,00. Questa infatti la cifra che ha consentito a ciascun alunno di ottenere tutti i testi sia in formato cartaceo sia digitale. I ragazzi, nativi digitali, hanno accolto positivamente questa innovazione. La mattina si recano a scuola dotati di tablet e quaderni e lì, con le lavagne digitali, i collegamenti via skype e le lezioni degli insegnanti sviluppano nuove abilità e competenze.
Inoltre la scuola ha avviato un progetto sulla piattaforma e-twinning che è valso agli studenti delle classi che vi hanno partecipato il “Qualitylabel”, ossia un attestato che riconosce e valorizza la qualità delle competenze in lingua straniera. Quest’anno il progetto proseguirà con un gemellaggio che vedrà i nostri studenti ospiti di famiglie greche.
Prof.ssa Torchetti Maria Rosaria
Responsabile comunicazione ITES “Pertini” – Turi