“I Figli della Ruota di Turi”, una mostra tematica sugli ‘esposti’
Ex Convento delle Clarisse
29 agosto – ore 19.30
Lunedì 29 agosto alle ore 19.30, l’ex Convento delle Clarisse accoglierà il convegno “I Figli della Ruota di Turi”. L’evento culturale, curato da Stefano de Carolis (Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri, specializzato nella Tutela del Patrimonio Culturale Nazionale, presso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali di Roma, nonché redattore della rubrica “storie di storia” del giornale telematico internazionale “Il Corriere Nazionale”), è gratuitamente patrocinato dal Tribunale per i Minorenni di Bari e dal Comune di Turi.
Ai saluti del Sindaco di Turi, Domenico Coppi, seguiranno gli interventi di Riccardo Greco (Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari), Laura Dell’Edera (pediatra e Presidente dell’Ass. Gocce di Luna), Serena Zaccheo (medico di base, Consigliere comunale) e Stefano de Carolis, l’autore della pregevole ricerca “La ruota degli esposti a Turi”. Un lavoro, quest’ultimo, che ricostruisce con precisione filologica le storie degli “esposti”, ripercorrendo le tracce archivistiche dei racconti di pie ricevitrici, levatrici e balie; soffermandosi sulle ricognizioni dei figli naturali e curando una dettagliata appendice sui nomi e cognomi dei bambini “proietti” di Turi.
A moderare il dibattito la giornalista Maria Luisa Sgobba.
Per l’occasione sarà allestita una mostra tematica con l’esposizione dell’antica ruota degli esposti, antichi indumenti, giochi, tessuti e fotografie di bambini di fine ‘800.