Isola pedonale. Chi è costei?
Pedone: “Siamo un paese indisciplinato!”
Sono immagini emblematiche, quelle che vi mostriamo qui di fianco e che immortalano quello che accade intorno alla villa comunale, in una qualsiasi serata estiva turese. Cosa c’è di particolare? Che quella zona è un’isola pedonale.
“Isola Pedonale 2016!!! Una farsa e una vergogna” – tuona sulla sua bacheca Facebook un residente della zona. “I residenti giustamente tolgono le autovetture, ma dopo la chiusura dell’ufficio dei vigili urbani, inizia lo show. È un paese allo sbando, dove il primo che si alza decide” – prosegue. “Autovetture non autorizzate – rimarca – parcheggiate presso la villa comunale (ogni sera!!), transenne che si “spostano” presso altri “lidi” senza autorizzazioni, macchine parcheggiate sui posti riservati ai disabili e – denuncia – stasera il colmo, anche auto di chi dovrebbe garantire il controllo. Siamo alla frutta!! Dimettetevi!”.
Forti le sue parole, presto commentate da altri cittadini indignati della cattiva gestione della zona pedonale turese. “Inizia alle 21.00, quando gli uffici della polizia municipale chiudono alle 20.00” – ribatte presto un altro cittadino.
Ma se a caratterizzare le polemiche sono l’assenza di vigili, come la facilità di transito della zona, altrettanto chiara è la mancanza di rispetto delle norme che piuttosto dovrebbero essere osservate da tutti. Dalle 21.00, intorno alla villa comunale, area in cui maggiormente si concentrano famiglie con bambini ed anziani, scatta l’isola pedonale, cioè nell’area urbana è vietata la circolazione dei mezzi, sia pubblici che privati e la fruizione è riservata ai soli pedoni e alle biciclette. Perché tale inosservanza delle regole? Dove si trova il senso civico di tutti? È così necessaria la presenza di un agente che possa magari effettuare multe, piuttosto che essere tutti attenti alla segnaletica.
È su questo aspetto che si concentra Gianvito Pedone, Assessore alla Polizia Municipale. “La realtà è che siamo diventati un paese indisciplinato, siamo sempre i primi a lamentarci ed indignarci ma allo stesso tempo siamo i primi trasgressori delle regole. Questo è alla base. Poi – chiarisce – l’aver iniziato l’isola pedonale alle 21.00 crea dei problemi maggiori per il controllo, rispetto all’anno precedente che iniziava alle 20.00”. “La carenza di personale – aggiunge ancora – gioca un ruolo preponderante. L’unica notizia positiva è che pochissimi giorni fa si è sbloccata la situazione assunzioni vigili, quindi entro la fine dell’anno dovremmo assumere, sfruttando, come ci obbliga la legge, la mobilità”.