Lo stile italiano sfila in passerella
Con Il Filo di Arianna, una serata di eleganza e fascino
Siamo già al terzo anno consecutivo e ancora una volta il Filo di Arianna può brindare al successo. A sugellare l’ottima partecipazione e i risultati raggiunti nel corso dell’anno, i modelli realizzati e fatti sfilare nella serata di domenica 24 luglio durante la “Sfilata di Moda” Stile italiano.
È un percorso lungo i gusti e i piaceri di ogni età e di ogni carattere, quello che è stato portato in passerella, in una location che lo scorso anno ha conosciuto il battesimo e che, ancora una volta, si presta ad essere plasmata per incantare il numeroso pubblico intervenuto. Piazza Falcone, nei pressi della Stazione, per una serata è stata illuminata dai faretti della scena, lasciandosi calcare dall’eleganza e dalla particolarità dei diversi modelli realizzati dai corsisti della maestra e stilista, Angela Carbonara.
Un’arte forse poco considerata, ma sicuramente di grande piacere per chi la osserva e soprattutto per chi ne conosce i segreti; l’arte sartoriale ha permesso a quanti hanno frequentato i corsi dell’Associazione di veder realizzato un sogno, un’idea, un bozzetto, un pezzo di stoffa. Non una bacchetta magica, ma la sapiente arte del taglio e cucito a vestire quanti hanno calcato la passerella, debitamente allestita dal fiorista Andrea Saffi, mentre la voce guida di Ilaria Arrè ne ha definito i rintocchi spiegando le particolarità degli abiti mostrati.
A suscitare grande apprezzamento, l’abito di punta, indossato dalla modella Katy Salomone e confezionato dalla stessa stilista Carbonara. Non poteva mancare l’accompagnamento musicale, quest’anno affidato alle voci di Lonia Orlando e Daniele Lerede con la Band composta dalla chitarra di Gabriele De Carolis, il basso di Giuseppe Abbondanza, la batteria di Klaudio JoeyJordison Bega, la tastiera di Gianni Dirutigliano.
L’evento, organizzato col patrocinio del Comune di Turi, ha intrecciato la professionalità di Io Poi per il Make-up & Hair stylist e l’occhio artistico di Maria Rosaria Venere per la fotografia, che noi stessi ringraziamo per averci concesso i suoi scatti.
“Ringrazio l’amministrazione del comune di Turi, il fiorista Andrea Saffi, la palestra Fitmania, il salone Io Poi, il chitarrista Gabriele De Carolis, le voci di Lonia Orlando, Giuseppe Abbondanza e Daniele Lerede, il batterista Claudio Bega e tastierista Gianni Dirutigliano, il dj Remigio Ferretti, la professoressa Ada Stefani, la presentatrice Ilaria Arré, la voce recitante Nino Sicuro, il service Eniazio Cascarano, la modella Katy Salomone, lo showroom del cucito Il Labirinto, la fotografa Maria Rosaria Venere, le corsiste dell’associazione Il Filo di Arianna, infine la mia famiglia e tutti i presenti all’evento” – ha aggiunto a fine serata la stilista Angela Carbonara, invitando tutti al prossimo anno di corsi.