Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Le attività di fine anno dell’Istituto Resta – De Donato Giannini

Gli alunni durante la Sagra della Ciliegia


Dalle premiazioni alle attività culturali, ambientali e sportive. Un piccolo riassunto della fine dell’anno scolastico dei nostri bambini

 

L’8 giugno si sono ufficialmente chiusi i libri dei nostri piccoli cittadini turesi, perlomeno di coloro i quali non hanno dovuto sostenere gli esami. La fine dell’anno scolastico presso l’Istituto Comprensivo Resta – De Donato Giannini si è animato di tantissime attività che hanno coinvolto tutte le classi della Scuola Primaria e di quella Secondaria.

Per quanto riguarda la Scuola Primaria, le classi prime sono state coinvolte nell’attività “Lettura e legalità”, mentre le classi seconde hanno potuto partecipare da protagoniste alla XVI Sagra delle Ciliegie. Le classi terze, invece, hanno inaugurato la “Mostra della cartapesta” e la raccolta di fondi Telethon. L’attività “leggere, scrivere, raccontare… con Comentale” ha visto la partecipazione delle classi quarte, mentre la manifestazione finale di “Adotta un monumento” il coinvolgimento delle quinte.

Le Scuole Secondarie, invece, hanno potuto vantare la premiazione degli alunni vincitori dei giochi d’autunno, gare matematiche della Bocconi, la consegna degli attestati agli alunni che hanno frequentato il corso “Impariamo il coding” e la premiazione degli alunni della classe 1F per aver partecipato all’attività “Le salvi chi può” dell’organizzazione FSC sulla sostenibilità delle foreste.

Ricordiamo anche il “Concerto per la mamma” del 23 maggio, tenuto in occasione della Festa della Mamma dal coro degli alunni delle classi 2B, 2D e 2E, diretti dal prof. Resta con la partecipazione del prof. Santacroce. Infine è stata inaugurata la mostra d’arte “I segni del Medioevo nel nostro territorio”, costituita da elaborati grafico-pittorici e multimediali, grazie ai docenti di arte prof.ssa Fonte Carenza e Maria Anna Morea. Questa attività ha visto il coinvolgimento degli alunni di tutte le classi seconde.

Infine, sia la Scuola Primaria che Secondaria sono state impegnate in “Sportivamente insieme”, una mattinata dedicata alle attività sportive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *