Rapina a mano armata presso il tabaccaio di San Giovanni
Due rapinatori approfittano del goal dell’Italia per attuare il colpo
Venerdì 17 giugno alle ore 17.00 circa, due rapinatori hanno attuato un colpo presso il tabaccaio situato nei pressi della Chiesa di San Giovanni. I due rapinatori nascosti da un passamontagna, giunti a bordo di un’autovettura non bene identificata, hanno fatto segno ai passanti di stare zitti con l’indice davanti alla bocca prima di entrare nel negozio. L’attività risultava in quel momento quasi vuota, con solo un cliente all’interno. Uno dei due rapinatori ha strattonato per il braccio una giovane commessa, trattenendola e minacciandola con una pistola puntata addosso; il suo complice nel frattempo faceva la stessa cosa con la commessa dietro il bancone, obbligandola a consegnargli l’incasso completo della giornata e costringendola anche ad aprire un’altra cassa situata in un’altra posizione.
I danni non sono stati ancora quantificati, ma comprendono sicuramente l’incasso completo della giornata fino al primo pomeriggio. Gli agenti della Metronotte e dei Carabinieri sono prontamente giunti sul posto, ma purtroppo i due malviventi erano già fuggiti. È curioso notare come i malviventi abbiano attuato il colpo proprio nei minuti immediatamente seguenti al goal della Nazionale Italiana nella partita contro la Svezia.
La rapina di venerdì segue quella che si è consumata il giorno precedente, giovedì 16, ai danni di un supermercato nei pressi dell’Oratorio. I due episodi potrebbero essere tra loro assimilabili, ma si sta ancora indagando per capire se i responsabili siano gli stessi, dato che nella rapina al supermercato sarebbero stati usati dei coltelli.
Due rapine in due giorni, tra cui una in pieno centro, sono comunque una cosa atipica per il nostro tranquillo paesino, che sicuramente riaccenderà i dibattiti sulla sicurezza dei cittadini e del paese. Ad ogni modo si ringraziano i Carabinieri e la Metronotte per la prontezza nell’intervento e per il costante lavoro di sorveglianza che esercitano sul territorio.